Argomento

Il Regno del Bhutan riaprirà i suoi confini ai turisti dal 23 settembre 2022, ma resterà ancora un sogno per molti

Dopo due anni e mezzo di chiusura il Bhutan riaprirà al turismo, è stata annunciata la data che in molti aspettavano per poter programmare un viaggio nel regno himalayano: il 23 settembre 2022. Negli ultimi mesi il governo ha riformulato…

Tacciano le armi, negoziato subito – corteo per la pace a Torino

Sabato 23 luglio è stata indetta una giornata nazionale di mobilitazione nell’ambito della Campagna “Europe for Peace”, promossa da Rete Italiana Pace Disarmo, Sbilanciamoci e #StopWarNow. Il Coordinamento AGiTe, presente in piazza per in ventitresimo sabato, ha aderito ed ha…

Draghi: è caduto il governo della Banca, della Guerra, della NATO

Il Governo Draghi non ha superato la solita media che distingue i governi italiani, quella di un anno e mezzo di durata. Il Presidente della Repubblica ha sciolto il Parlamento e si voterà a Settembre. Da più parti ricevo domande…

I Comuni denunciano: migranti sfruttati e ghettizzati

Sono oltre 10 mila i lavoratori agricoli migranti che vivono in luoghi di privazione dei diritti e sfruttamento, in alloggi di fortuna privi di servizi essenziali e di servizi per l’integrazione. A certificarlo ora sono i Comuni con il Rapporto…

Associazione Felicita: richieste nuove indagini per i fatti del Trivulzio

Lo studio legale LSM & Associati, nelle persone degli Avvocati Luca Santa Maria e Luigi Santangelo, che assiste i famigliari dei pazienti del Pio Albergo Trivulzio, l’Associazione “Felicita – Associazione diritti RSA” e il Presidente dell’Associazione, Alessandro Azzoni, hanno oggi depositato alla Procura…

Il peso del digitale sull’ambiente

Limitiamo i danni Il 4% delle emissioni globali di gas serra è dovuto alla produzione e all’utilizzo del digitale, che ha superato il settore aereo. A cosa è dovuto questa crescita dell’impronta del digitale? Che cosa posso fare a livello…

Una storia d’acqua da cambiare

I dominanti hanno agito in modo rapido e senza intoppi Riccardo Petrella, autore di Il manifesto dell’acqua (2001) (*), Agora des Habitants de la Terre Nel gennaio 1992, in occasione della Conferenza internazionale dell’ONU sull’acqua e l’ambiente tenutasi a Dublino,…

Le elezioni e la sinistra radicale

   E’ nato di recente il coordinamento di Unione Popolare che sostanzialmente mette insieme Potere al Popolo e Rifondazione Comunista. La risposta, almeno della intellettualità di sinistra radicale, pare sia stata buona. L’evento inoltre è apparso, senza volerlo, caratterizzato da ottimo…

Riparazioni alla Repubblica Democratica del Congo

Colonialism Reparation chiede che il Belgio presenti scuse e risarcimenti per il periodo coloniale alla Repubblica Democratica del Congo riparando finalmente i crimini commessi durante una delle colonizzazioni più brutali della storia. Il 17 luglio 2020, a seguito della caduta…

Presidio contro il CPR di Torino

Venerdì 22 luglio dalle ore 15 torniamo sotto le mura del cpr È passato tempo dalle ultime presenze con solidarietà attiva fatta tramite la consegna di cibo e ricariche telefoniche. La struttura nel frattempo ha cambiato gestore. Ma a noi…

1 98 99 100 101 102 658
This site is registered on wpml.org as a development site.