Argomento

SMAT S.p.A. ritorni ad essere la nostra azienda idrica d’avanguardia

Progettazione interna delle grandi opere – Sostituzione della rete idrica colabrodo Tariffa equa e trasparente Il 30 giugno 2022 l’Assemblea dei Sindaci dei Comuni soci SMAT S.p.A. ha approvato il bilancio 2021 dell’azienda, chiuso con un utile netto di 34,195…

Barbechas: i protettori dell’ambiente in Tunisia

I barbechas tunisini sono tra i lavoratori più sottovalutati del Paese. Anche se il loro lavoro è difficile e precario, è importante poiché aiuta a proteggere l’ambiente dai rifiuti di plastica. Il termine “barbechas” si riferisce alle persone tunisine che…

Intorno a Draghi e dragoni

Al momento di scrivere questo pezzo pare (anzi ormai è certo, ci si avvia allo scioglimento del Parlamento) che il governo Draghi sia finito e il banchiere sia fuori dai giochi. Vedremo! Resta il fatto che il modo in cui…

Torino: Climate Social Camp, il programma

Una volta all’anno, il movimento #FridaysForFuture organizza un incontro internazionale, in cui gli attivisti possono incontrarsi di persona. Il primo incontro si è svolto a Losanna nel 2019 con la promessa di rivedersi a Torino l’anno successivo. A causa della…

Torino: presidio dell’USB contro le misure cautelari per i dirigenti sindacali della logistica

Mercoledì 20 luglio si sono tenuti a Torino due presidi per le operazioni di Polizia a carico di alcuni dirigenti sindacali della logistica su indicazione della Procura di Piacenza, uno la mattina organizzato dal Si Cobas ed uno nel tardo…

Etiopia: Amnesty International sollecita indagini sul massacro di oltre 400 amhara 

Amnesty International ha sollecitato le autorità dell’Etiopia ad aprire un’indagine imparziale sulle uccisioni sommarie di oltre 400 amhara, avvenute a Tole Kebele, nella regione di Oromia, il 18 giugno. Non si è trattato del primo attacco contro la popolazione amhara…

La Svizzera continua a fare affari di sangue

La Segreteria di Stato dell’Economia elvetica (Seco) ha pubblicato oggi le nuove cifre sulle esportazioni svizzere di materiale bellico. Ancora una volta c’è una brutta sorpresa: le esportazioni sono aumentate di 157 milioni di franchi svizzeri rispetto allo stesso periodo…

Nuove “rescue boats” per la Mare Jonio: iniziata la raccolta fondi

Il cantante Ghali, da sempre sensibile al tema del soccorso in mare dei migranti, con la sua prima donazione ha dato il via alla raccolta fondi per Mediterranea con l’obiettivo di acquistare nuove “rescue boats” (imbarcazioni da salvataggio) di cui…

Canada, richieste di risarcimento per i bambini indigeni costretti nei collegi

Papa Francesco deve garantire che le famiglie indigene in Canada siano risarcite per le sofferenze inflitte ai loro figli nei collegi. È quanto chiede l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) al Pontefice, che domenica inizierà un “viaggio di penitenza” di…

9 agosto 2022 Memoria di Hiroshima e Nagasaki

“Le città non possono morire.” Così scrisse Giorgio La Pira, sindaco di Firenze, inorridito dalla distruzione atomica di Hiroshima e Nagasaki. Si impegnò a promuovere reti di solidarietà ed amicizia tra le città di tutto il mondo, con l’intenzione di…

1 99 100 101 102 103 658
This site is registered on wpml.org as a development site.