Argomento

Il “Pegasus Project” un anno dopo. Industria della sorveglianza ancora attiva e senza controlli.

A un anno di distanza dalle prime rivelazioni del “Pegasus Project”, Amnesty International ha dichiarato che l’assenza di una moratoria globale sulla vendita di spyware permette all’industria della sorveglianza di andare avanti senza controlli. Il “Pegasus Project” ha rivelato che…

Algerini dispersi in mare: vite a rischio

Dal 2021, più di 400 migranti algerini sono scomparsi in mare: l’anno più buio per questi harraga algerini (dall’arabo algerino “coloro che bruciano”) che attraversano il Mediterraneo su barche leggere per raggiungere le coste meridionali dell’Europa. I più fortunati arrivano…

Iraq con poca acqua

Il governo iracheno ha chiesto a quello turco di rilasciare più quantità d’acqua dalle dighe sui fiumi di Eufrate e Tigri. Secondo il ministero dell’irrigazione di Baghdad, Turchia ed Iran non rispettano gli accodi bilaterali per la distribuzione delle acque…

L’acqua, risorsa fondamentale

L’acqua è la sostanza chimica, potremmo dire la “cosa”, più comune. Ci è così familiare, che non attrae la nostra attenzione. L’acqua viene usata, come è noto, per varie ragioni, anzitutto per uso personale. Nei paesi ricchi costa poco e…

Guatemala, comunità LGBTI sotto attacco. Morti violente e totale impunità

Il 2 luglio, Nancy Sacul Tut, attivista trans e difensora dei diritti umani, è stata uccisa nella capitale guatemalteca. Secondo l’Osservatorio nazionale per i diritti umani Lgbtiq+, sono già 16 quest’anno gli attacchi mortali contro questa comunità. Nancy Sacul, di…

Un libro racconta la resistenza di Standing Rock all’oleodotto Dakota Access

La mattina di domenica 17 luglio 2022 si è svolto a Vetralla (Vt) un incontro di studio sul libro di Nick Estes “Our History Is the Future. Standing Rock Versus the Dakota Access Pipeline, and the Long Tradition of Indigenous…

Sri Lanka: in cerca di un nuovo ordine

Il 20 luglio si vota per il nuovo Capo dello Stato. Finisce il pasticcio istituzionale ma i nodi continuano a venire al pettine. I candidati alla presidenza. E’ stata letta la mattina del 16 luglio in Parlamento la lettera con…

Pride palermitano in continuità con G#28 “Giornata mondiale dell’orgoglio Lgbt”

Dopo due anni di restrizioni alle libertà collettive a causa della pandemia nelle principali città italiane torna in scena il Pride. La manifestazione di Palermo dello scorso sabato si conferma tra le più partecipate, in sintonia con una sensibilità che…

Egitto. “Perdono presidenziale” libera un altro gruppo di detenuti

Altri detenuti politici in attesa di giudizio sono stati rilasciati nel quadro dell’iniziativa della commissione parlamentare costituita per il processo di “dialogo nazionale”, promosso dal presidente Al-Sisi. Una goccia nel mare della repressione del dissenso. La formula usata è quella…

In ricordo di Luis Milani

Ricordiamo così il nostro caro amico argentino Luis Milani, che tanto ha fatto per la diffusione dell’umanesimo nel mondo. Non piangiamo per averlo perso, ma ringraziamo per averlo avuto. La morte, come una compagna discreta, cammina in punta di piedi,…

1 104 105 106 107 108 658
This site is registered on wpml.org as a development site.