Argomento

Intervista a Giorgio Cremaschi. Dalla Nato nasce la guerra, ma la pace è più forte

Giorgio Cremaschi è stato presidente del Comitato Centrale della FIOM, l’organizzazione dei metalmeccanici della CGIL. Dal gennaio 2019 al maggio 2021 è stato Portavoce nazionale di Potere al Popolo!. Al vertice di Madrid, la Nato approva il più importante rafforzamento delle proprie capacità dalla fine della…

Fuori il Contest delle Cose Belle e il programma completo del FDCB22

Il Festival delle Cose Belle del collettivo AWARE – Bellezza Resistente pubblica il programma completo dell’evento e tutte le soluzioni di ticket per essere parte della Tribù delle Cose Belle dal 12 al 15 agosto al Centro Panta Rei di…

Prossimo futuro n. 78 11 – 17 Luglio

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   DOVE LA SOLIDARIETA’ E’ REATO: UN VIAGGIO NEL SOTTOSOPRA ITALIANO Martedì 12 luglio, alle 21.00  a Piazza…

Movimento Europeo di Azione Nonviolenta a Kiev

Kiev, 11 luglio 2022 Una Vyshyvanka bianca con decori azzurro cielo d’Ucraina, quella indossata da Angelo Moretti, Spokesman del MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, poco fa al Comune di Kiev. Un discorso appassionato, curato, denso di rimandi ai principi costitutivi…

Anniversario della Legge 185/90: il Parlamento eserciti maggior controllo sull’export di armi

Sabato 9 luglio si è celebrato il trentaduesimo anniversario dell’entrata in vigore della Legge 185 del 1990 che regola l’export di armamenti italiani: una norma importante che dovrebbe essere maggiormente considerata e valutata dal Parlamento. Ottenuta grazie alla pressione della…

Il gioco di manipolazione energetica dell’occidente bianco continua

Il 5 luglio 2022, i legislatori dell’Unione Europea hanno votato per permettere che il gas naturale e l’energia nucleare venissero etichettati come investimenti verdi, ignorando tutte le ricerche che mostrano l’impatto distruttivo di queste energie sul nostro ambiente. Il rischio…

Yemen: oltre 30 mila nuovi sfollati, malgrado la tregua

Il Consiglio di Sicurezza discuterà oggi della situazione in Yemen, con un’audizione dell’inviato speciale ONU. La tregua ha retto, malgrado le denunce di violazioni, anche se limitate e sporadiche. Il punto più controverso è la mancata apertura delle strade di…

Unicef/Ucraina: migliaia di persone formate per accogliere i bambini separati dalle famiglie

Con la campagna “Leave No Child Alone” sono state formate oltre 1.000 famiglie ucraine; oltre 21mila persone si sono offerte di ospitare i bambini. Prima della guerra oltre 90.000 bambini erano affidati ad istituti, il numero il più alto in…

Ad Ascanio Celestini il premio Arte e Diritti umani di Amnesty International Italia

Il 12 luglio, al termine del suo spettacolo in programma al Festival estivo di Villa Ada, a Roma, Ascanio Celestini riceverà il premio Arte e diritti umani 2022 di Amnesty International Italia. L’attore, regista e scrittore è stato premiato per…

Tunisia

Si intensificano le manifestazioni pro e contro il referendum sulla nuova costituzione proposta dal presidente Saied. Venerdì centinaia di manifestanti del partito neo destoriano hanno tentato di arrivare fino alla sede della commissione elettorale, ma la polizia li ha bloccati…

1 110 111 112 113 114 658
This site is registered on wpml.org as a development site.