Argomento

Torino: ANPPIA chiede la liberazione di Julian Assange e gli conferisce la tessera onoraria

La federazione torinese dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti (ANPPIA) ha conferito le tessere di soci onorari a Julian Assange, ad alcuni giornalisti di Wikileaks (Kristinn Hrafnsson, Sarah Harrison e Joseph Farrell), alla giornalista italiana Stefania Maurizi ed a Stella Morris, moglie…

Spunta il sole, canta il gallo e Mario Draghi monta a cavallo

Da “E’ un dittatore, ma ci serve” a “Ci serve perché è un dittatore” il passo è breve e Mario Draghi lo ha fatto. Il prossimo sarà: “Ci serve un dittatore”. Ci stiamo lavorando. Ci lavorano, insieme alla Nato, tutti…

La protezione del clima richiede responsabilità a livello globale

Cosa dobbiamo fare oggi per vivere domani in un futuro rispettoso del clima? Questa domanda se la sono posta cittadini scelti a caso da tutte le regioni dell’Austria e da ogni classe sociale. Insieme hanno costituito il Consiglio sul Clima.…

Il doppio standard. Retorica della resistenza e lotte armate, tra Ucraina e Kurdistan

Come sappiamo, in un paese come il nostro dove la Resistenza antifascista ha rappresentato una parte fondamentale dell’identità repubblicana, la partecipazione alla guerra con la fornitura di armi al governo ucraino ha fatto massicciamente leva anche sulla retorica della resistenza,…

Un po’ d’Ordine nella vicenda di Julian Assange

L’Ordine nazionale dei giornalisti ha deliberato all’unanimità di dare la tessera onoraria a Julian Assange. Si tratta di un gesto simbolico, ma di estrema importanza. Come purtroppo sappiamo, infatti, uno dei punti forti delle accuse rivolte al fondatore di WikiLeaksè sempre…

In Sierra Leone un disegno di legge contro il divieto di aborto

La riforma è stata approvata dal governo e ora è all’esame del Parlamento. Una riforma per porre fine al divieto di interruzione volontaria di gravidanza se non in caso di rischio di vita per la madre è stata annunciata dal presidente della Sierra…

La Guinea Bissau vara la Strategia di inclusione delle persone con disabilità. Il ruolo di AIFO

Il governo della Guinea Bissau ha approvato venerdì 7 luglio la Strategia nazionale di inclusione delle persone con disabilità. Si tratta del primo provvedimento di carattere nazionale, dopo che il Paese ha ratificato nel 2014 la Convenzione internazionale sui diritti…

Egitto, 60 detenuti politici rilasciati

La commissione parlamentare per l’amnistia ha comunicato il rilascio di circa 60 detenuti politici dalle carceri di Al-Sisi. Una goccia nel mare della repressione del dissenso in Egitto. Gioia per familiari e amici delle persone liberate, ma il clima che…

Quattro deputate/i francesi incontrano il Movimento No TAV in Val Susa

Nelle recenti elezioni legislative francesi il movimento unitario NUPES – Nouvelle Union Populaire Ecologique et Sociale (composto da LFI, Verdi, Partito Socialista, Partito Comunista) è divenuto il primo partito di opposizione all’Assemblea Nazionale francese; al suo interno vi sono deputati contrari al…

Lampedusa, hotspot al collasso

Persone che dormono sulla loro urina, servizi igienici implosi, blatte in mezzo ai materassi buttati a terra. La situazione nell’hotspot di Lampedusa è fuori controllo. Stamattina nel centro ci sono oltre 2100 persone. “Non si tratta di un’emergenza sbarchi, ma…

1 112 113 114 115 116 658
This site is registered on wpml.org as a development site.