Argomento

Meeting europeo di Fridays for Future a Torino

Ciao Friend, Siamo le attiviste e gli attivisti di Fridays for Future, il movimento che da tre anni riempie le piazze per chiedere azioni urgenti contro la crisi climatica. La crisi climatica è un problema gravissimo che riguarda tutte e…

Armi nucleari, cinque anni dall’adozione del TPNW all’ONU: serve più coraggio

“A cinque anni esatti dall’adozione del Trattato sulla Proibizione delle armi nucleari, sono stati fatti grandi passi in avanti a livello internazionale come è stato dimostrato lo scorso giugno a Vienna per la Prima Conferenza degli Stati parte del TPNW,…

Addio Luigi, fra i principali artefici della campagna LIP sui Beni Comuni

Pubblichiamo  l’articolo di Ugo Mattei scritto in ricordo di Luigi De Giacomo scomparso l’altro ieri sera. Luigi è stato uno dei principali artefici della campagna di raccolta firme a sostegno della LIP-legge di iniziativa popolare sui beni comuni che riprendeva…

Aborto, domani in piazza a Roma con Nonunadimeno a fianco delle sorelle americane

Cossutta, Presidente della Casa internazionale delle donne: “Decisione Corte Suprema su sentenza Roe v. Wade pericolosissima per la libertà di tutte le donne” Il 24 giugno 2022 la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, annullando la storica sentenza Roe v.…

Il Dalai Lama, “Oceano di Saggezza” e uomo di Pace, festeggia i suoi 87 anni

“Il passato è passato; niente può cambiarlo. Ma il futuro dipende dal presente; abbiamo ancora l’opportunità di modellarlo. Non si tratta di impiegare la tecnologia o spendere più soldi, si tratta di sviluppare un senso di preoccupazione per il benessere…

La deterrenza nucleare come genocidio programmato

Una discussione per contribuire alla salvezza dell’umanità portando avanti la proibizione delle armi nucleari verso la loro eliminazione. Introduce Alfonso Navarra, portavoce dei Disarmisti esigenti Il 7 luglio ricorre l’anniversario del TPAN ( Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari),…

Giocherenda: per un gruppo di migranti il gioco è diventato uno strumento di riscatto e inclusione

Una visione di lungo termine per immaginare forme di volontariato e di impresa che facciano fiorire le potenzialità di ciascuno e rechino valore al paese che accoglie. Con questa idea è nato a Palermo, nel 2017, Giocherenda, un progetto di…

I finanziamenti europei al Marocco per bloccare le persone, a tutti i costi

In questi anni l’Unione Europea ha garantito alle polizie marocchine mezzi, “formazione” e strumenti di identificazione. Forniture milionarie, poco trasparenti, di cui hanno beneficiato quelle stesse guardie di frontiera che il 24 giugno hanno causato la morte di oltre 20…

Alba Gobbato: “Marmolada, una tragedia prevedibile”

Riportiamo di seguito la testimonianza – denuncia di Alba Gobbato, UNPMO (United Nations Project Management Officer) pubblicata il 4 luglio sulla pagina Facebook del Comitato Milanese Acquapubblica, con uno scenario  che prelude al disastro ambientale, alla crisi idrica e al…

Livelli di ozono: l’Ordine dei Medici di Torino preoccupato per le conseguenze sulla salute

Dopo alcuni giorni di miglioramento, la situazione climatica a Torino, come in gran parte del Piemonte, torna a presentarsi critica per quanto riguarda i valori dell’ozono: secondo le ultime rilevazioni e le previsioni Arpa per i prossimi giorni, la concentrazione…

1 115 116 117 118 119 658
This site is registered on wpml.org as a development site.