Argomento

Cingolani e Giorgetti bloccano la transizione in UE e chiedono di rinviare di 5 anni lo stop ai motori a scoppio

Il Parlamento Europeo prova a spingere la transizione, ma i ministri italiani vivono nel passato, e vogliono ritardare ulteriormente. Il governo italiano cerca di rallentare per l’ennesima volta la transizione in Europa: “Cingolani e Giorgetti vogliono continuare a giocare con…

Cuoche combattenti, il laboratorio culinario dove le donne vittime di violenza riprendono in mano la loro vita

Partendo dalla sua storia personale, Nicoletta Cosentino ha costruito percorsi di riscatto, di giustizia e di affermazione per tantissime donne. Sono le Cuoche Combattenti del suo progetto di cucina sociale, lanciato grazie al sostegno della rete antiviolenza e del microcredito…

Se senti di aver subìto una discriminazione, tu che fai?

Un progetto europeo per lottare contro la discriminazione, cercando di far emergere il sommerso ed utilizzando un’ottica intersezionale. INGRiD – questo il nome – parte dal contributo di un gruppo di volontarie e volontari; iniziato ufficialmente lo scorso novembre durerà un anno, anche…

Dichiarazione di Vienna e Piano d’azione: panoramica

Il seguente documento informativo fornisce una panoramica della Dichiarazione di Vienna e delle azioni chiave concordate nella prima riunione degli Stati parte del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, nel Piano d’azione di Vienna, adottato il 23 giugno 2022. La…

La denuclearizzazione del Golfo Internazionale di Trieste. Da Trieste un forte NO ai porti nucleari

Abbiamo intervistato Alessandro Capuzzo del movimento antinucleare triestino appena rientrato dal Nuclear Ban Week di ICAN e dalla Conferenza degli Stati Parti del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. La denuclearizzazione del Golfo Internazionale di Trieste, sulla base del Trattato…

30 anni di interposizione nonviolenta in guerre e conflitti armati

L’anniversario del Corpo Nonviolento di Pace Operazione Colomba e la possibilità di una strada concreta per costruire la pace. Il 25 giugno 1992 due obiettori di coscienza della Comunità Papa Giovanni XXIII partivano su una vecchia 127 bianca per la…

“Con le dosi promesse dal G7, avremmo salvato 600 mila vite”

Dai Paesi del G7 meno della metà dei 2,1 miliardi di dosi promesse ai Paesi poveri, mentre è corsa all’accaparramento delle forniture 2022 per la variante OMICRON e si è appena bloccata la sospensione dei diritti di proprietà intellettuale all’Organizzazione…

Una commissione ONU accusa Israele per l’assassinio della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh

La Commissione ONU per i diritti umani, alla fine delle sue inchieste, è arrivata alla conclusione che a uccidere la giornalista palestinese di Al-Jazeera Shireen Abu Akleh è stata una pallottola sparata da un soldato israeliano. L’inchiesta si è basata…

“Revolution of Our Times”, la gigantesca rivolta di Hong Kong in un documento straordinario

“Revolution of Our Times” esce in Italia il 30 giugno 2022 in occasione del 25mo anniversario del ritorno di Hong Kong alla Cina. E un documento cinematografico di grande coraggio, perché ci vuole davvero molta forza e consapevolezza, in molte parti…

Cementificazione a Carpi, mozione approvata

Nella seduta del 26 maggio il Consiglio Comunale ha approvato la mozione presentata dai consiglieri di Carpi Futura: Michele Pescetelli e Anna Colli riguardante il calcolo in bilancio ambientale dei costi derivanti dal consumo di suolo. Parliamo non solo di…

1 126 127 128 129 130 658
This site is registered on wpml.org as a development site.