Argomento

Vittime amianto Marina Militare, sentenza storica: condannati i vertici in Corte d’Appello a Venezia!

Fulvio Aurora, responsabile delle vertenze giudiziarie di Medicina Democratica e AIEA, Associazione Italiana Esposti Amianto: “Finalmente un po’ di giustizia, dopo anni di attesa, riconosciute le responsabilità di 4 ammiragli per la morte per mesotelioma di 6 militari, che avevano…

Per Assange, fino ai tempi supplementari

Si è tenuta ieri presso la Federazione Nazionale della Stampa un’importante conferenza, con la presenza in collegamento da Buenos Aires del Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel, promotore insieme a Nora Cortiñas, una delle Madri de Plaza de Mayo, di…

La relazione annuale al Parlamento del Garante Nazionale per le persone private della libertà personale

Come ogni anni il Garante Nazionale ha relazionato al parlamento riguardo all’attività svolta e alle criticità riscontrate nei sistemi e luoghi di privazione della libertà italiani L’Ufficio del Garante Nazionale viene istituito in Italia dopo il pronunciamento della Corte Europea…

Una settimana per Leonard Peltier, tra Lombardia e Piemonte

Leonard Peltier classe 1944, Julian Assange classe 1971. Immaginatevi che siamo nel 2050: Assange ha quasi 80 anni, da oltre 40 è in galera. Qualcuno manifesta in qualche angolo del mondo ricordando la sua vicenda. Pochi la ricordano, qualcuno si…

Pace e disarmo, per un futuro senza guerre

Venerdì 24 giugno 2022 alle 18,30 Arci Corvetto. Via Oglio 21, Milano Evento di Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale Milano contro la guerra è una rete di associazioni e organizzazioni milanesi impegnate nel contrasto a ogni guerra e ad ogni…

Il nostro futuro è locale e inizia adesso!

Insicurezza alimentare, catene di approvvigionamento interrotte, mercati globali in crisi: sempre più persone riconoscono l’importanza delle strutture di approvvigionamento regionali e locali e la relativa indipendenza locale dal commercio globale. Mentre i politici si sforzano di trovare soluzioni, i consumatori…

Una “cura sbagliata” per una sanità sempre più “malata”

La spesa pubblica per il S.S.N. è in continuo peggioramento: dal 2017 al 2020 la percentuale era rimasta ferma al 6,6% del PIL (tra le più̀ basse in Europa), aumentando al 7,3% nel 2021 a causa delle spese COVID, ma…

La «Dichiarazione di Napoli» per la collaborazione culturale nel Mediterraneo: occasione mancata?

Luci e ombre hanno contraddistinto lo svolgimento della Conferenza dei Ministri della Cultura del Mediterraneo che si è svolta a Napoli il 16 e 17 giugno scorsi, alla presenza di circa sessanta delegazioni. Queste hanno preso parte ai lavori della…

Francia: ecco arrivare in Parlamento lavoratrici e lavoratori (quelli che Macron ha chiamato “persone che non sono nulla”)

Salariati Smic (salario minimo garantito), originari di classi popolari, ora nuovi deputati vogliono introdurre qualche diversità al Palazzo Bourbon (la sede della Camera dei deputati a Parigi) e sostenere la lotta dei più fragili. Rachel Keke, donne delle pulizie negli…

La Libia cerca di voltare pagina

Settimana scorsa si è svolto al Cairo l’ultimo round di negoziati tra le due amministrazioni libiche contrapposte. Sotto gli auspici di Stephanie Williams, consigliere speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia, i rappresentanti dell’Alto Consiglio di Stato…

1 130 131 132 133 134 658
This site is registered on wpml.org as a development site.