Argomento

Milano Cortina 2026: prosegue il cammino verso le Olimpiadi invernali

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia è intervenuto a un convegno organizzato a Roma su: “Olimpiadi e paraolimpiadi Milano Cortina 2026. La diplomazia dello sport di fronte alle sfide globali”. Nel suo intervento (riportato nel sito ANSA) ha ringraziato…

Alex Zanotelli: ripartire dalla spiritualità per trovare nuovi metodi di nonviolenza attiva

In occasione di EireneFest, Festival internazionale del libro per la pace e la nonviolenza che si è tenuto a Roma dal 2 al 5 giugno presso i giardini del Verano, ho avuto il grande piacere di dialogare con Padre Alex…

E’ morto Angelo Sodano, il Padrino del Vaticano

L’accusa principale contro il Vaticano, coinvolto nello scandalo della pedofilia, è quella di aver coperto i colpevoli negli ultimi decenni. Man mano che si viene a conoscere, Benedetto XVI – l’allora prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede dal…

Etiopia, crimini contro l’umanità nel Tigray occidentale

Il 6 aprile 2022, le ONG Amnesty International e Human Rights Watch, diffondendo un rapporto hanno accusato le forze di sicurezza regionali dell’Amhara e le autorità civili della Zona occidentale del Tigray di aver commesso, a partire dal novembre 2020,…

Oxfam/Emergency: “30 mila vittime per covid al giorno, mentre i vaccini restano per pochi”

17,5 milioni vittime della pandemia nel mondo da quando l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha iniziato il dibattito, 20 mesi fa, sulla proposta di sospensione dei brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale su vaccini, terapie e diagnostica Covid-19, ma ancora…

La solidarietà non deve essere un crimine: gli Eurodeputati a Riace a sostegno di Mimmo Lucano

Migrazione Il 3 giugno 2022 una delegazione di eurodeputati di gruppi progressisti ha tenuto una conferenza stampa con l’ex sindaco di Riace Domenico “Mimmo” Lucano, condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere per “associazione a delinquere finalizzata al…

Ma il tuo sindaco ha firmato il Patto per il Clima & l’Energia?

L’Unione Europea ha stabilito, con il Regolamento 2021/1119 del 30 giugno 2021, il raggiungimento della neutralità climatica netta entro il 2050 e l’aumento del proprio impegno di riduzione delle emissioni di gas serra, entro il 2030, del 55% rispetto a…

Repressione dell’immigrazione: la Corte dei Conti bacchetta il Ministero dell’Interno

Con la delibera del n. 10 del 12 maggio la Corte dei Conti pone l’accento sull’insuffuciente ricorso al rimpatrio assistito da parte del Ministero dell’Interno Il rimpatrio assistito è espressamente sancito dalle direttive europee, che sono vincolanti nel conseguimento di…

Comunità resilienti e rigenerative, il progetto di insediamenti sostenibili lanciato da un gruppo di giovani

È possibile vivere lontano dalle grandi città e dagli agi a cui ci ha abituato la nostra società? Possiamo essere parte di un cambiamento più grande a difesa della nostra sofferente Madre Terra? È ciò che si propone di fare…

La foresta amazzonica è stata una farmacia contro il Covid-19

Con la Dire ne parla Andi Guiquita di Confeniae. Continuare a valorizzare conoscenze ancestrali e un patrimonio naturale che è una vera “immensa farmacia”, che con la pandemia di Covid-19 “ha contribuito a salvaguardare molte vite” in aree che “sono state le ultime…

1 145 146 147 148 149 658
This site is registered on wpml.org as a development site.