Argomento

Giornata internazionale dei Peacekeeper. Interviste a Guterres e Graziosi

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – con la Risoluzione 57/129 del 2003 – ha scelto il 29 maggio per celebrare la Giornata internazionale dei Peacekeeper. La data è stata scelta perché il 29 maggio 1948 venne inaugurata la prima operazione…

Inclusione sociale e ascolto delle nuove generazioni, UNICEF: un anno di U-Report Italia.

Ad un anno dal suo lancio in Italia, U-Report Italia conta oltre 2700 iscritti; oltre 32 mila i messaggi di ragazze e ragazzi; proposti 13 sondaggi. U-Report è attiva in 93 Paesi e conta oggi oltre 22 milioni di partecipanti…

Assange: no all’estradizione, sit-in a Reggio Emilia

Sit- in il 30 maggio 2022  in piazza Prampolini ore 18 a Reggio Emilia. Julian Assange, in carcere “ha accesso limitato a un consulente legale e un laptop con alcuni tasti bloccati per preparare la difesa. Niente vestiti invernali. Fino…

Extinction Rebellion: smentita e azioni a Venezia

Extinction Rebellion rigetta ogni sospetto legato all’incendio anonimo di auto di ENI. Le azioni di disobbedienza civile di Extinction Rebellion non sono mai in anonimo ma sono svolte alla luce del sole con piena assunzione di responsabilità, come sta avvenendo…

Pedrotti, la consulente legale UdiPalermo: “Ci uniamo alle Madri per la libertà di dissenso”

A seguito della dichiarazione rilasciata ieri dall’avvocata Valentina Colletta alla nostra Agenzia, all’uscita dal carcere “Lorusso e Cotugno” dopo avere incontrato Francesco, uno dei tre giovani incensurati rimasto in detenzione preventiva, ancorché – così come ha precisato Fabrizio Maffioletti nel…

Ucraina, al posto delle armi

Per chi, al novantacinquesimo giorno di guerra in Ucraina (29 maggio), con cumuli di morti, di feriti, di macerie e danni ambientali come unico risultato, continua a credere all’opportunità dell’invio di armi all’Ucraina e, affermando che “senza le nostre armi…

296 sopravvissuti sull’Ocean Viking in attesa di un porto sicuro

“I sopravvissuti sull’Ocean Viking portano i segni visibili della violenza subita. L’insonnia e la stanchezza sono sempre più diffusi tra i naufraghi, che hanno già vissuto esperienze traumatiche. Molti hanno raccontato storie di abusi estremi patiti in Libia. Durante le…

Tunisia, è morto il rifugiato investito al sit-in

Il portavoce della protesta: «Non vogliamo morire qui, vogliamo protezione ed essere ricollocati» “Basta perdersi… basta sofferenza”: è una frase scritta su uno degli striscioni sollevati dai rifugiati in un sit-in aperto, davanti all’edificio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per…

Campagna di digiuno a staffetta in solidarietà con l’attivista egiziano Alaa Abdel Fattah

Prosegue in Italia la staffetta del digiuno solidale per la libertà di Alaa Abdel Fattah, attivista egiziano leader delle rivolte di piazza Tahrir in carcere in Egitto. Alaa sta svolgendo da 57 giorni lo sciopero della fame per chiedere la…

Il Consiglio Comunale di Milano boccia la proposta di cittadinanza onoraria ad Assange

Incredibile: il Consiglio Comunale di Milano boccia la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange e non si oppone all’estradizione negli USA del fondatore di WikiLeaks, che nel 2010 pubblicò dei documenti statunitensi secretati riguardanti crimini di guerra. Per questo…

1 155 156 157 158 159 658
This site is registered on wpml.org as a development site.