Argomento

Ucraina: Migranti detenuti vicino al fronte di guerra

I migranti e i richiedenti asilo rinchiusi in un centro di detenzione per migranti a Mykolaiv, ai margini della prima linea nell’Ucraina meridionale, sono in pericolo e dovrebbero essere messi in libertà, ha affermato Human Rights Watch il 6 maggio.…

Se vogliamo un mondo libero dobbiamo liberare Julian Assange!

“Gli uomini capaci e generosi non creano vittime, si prendono cura di loro”. Con questa frase, tratta da un TEDx del 2010, ho conosciuto Julian Assange, a cui ho dedicato Anything to say?, una scultura itinerante che ha sostato nelle piazze delle principali…

In Ucraina bloccati 22 milioni di tonnellate di grano, il rischio di una crisi alimentare nel mondo

La situazione potrebbe diventare molto grave, soprattutto per i paesi che già si trovano in una situazione di povertà alimentare: si rischiano malnutrizione, fame di massa e carestie Circa 22 milioni di tonnellate di grano sono bloccate nei silos dell’Ucraina senza poter…

Firenze, il sindacalismo di base contro la guerra

Anche a Firenze manifestazione e sciopero generale indetto dal sindacalismo di base USB e Cobas contro la guerra e l’economia di guerra che stanno incidendo pesantemente sulla vita sociale ed economica dei lavoratori. Un corteo numeroso, con la partecipazione anche…

Un festival di idee contro l’odio e la guerra

Il primo Festival internazionale del libro per la pace e la nonviolenza di Roma. E’ in azione la grande macchina organizzatrice di idee e organizzativa di iniziative, che parte dal basso e, nonostante le difficoltà rispetto alla disponibilità di risorse…

Decrescita. Se non ora, quando? Incontro a Venezia

Sono aperte le iscrizioni all’incontro di Venezia: “Decrescita. Se non ora, quando? Dall’illusione della crescita verde a una democrazia della Terra”, che avrà tra gli ospiti anche Vandana Shiva. Il 27 maggio ci sarà la presentazione online ufficiale (per registrarsi…

Lopez Obrador: “Quello che il governo degli Stati Uniti fa con Cuba è un genocidio”

“Quello che il governo degli Stati Uniti fa con Cuba è un genocidio”, lo ha dichiarato lo scorso fine settimana il presidente socialista del Messico Andres Manuel López Obrador, tornando a parlare del Vertice delle Americhe in programma a giugno…

Incontro virtuale pubblico sulle scelte di politica sanitaria per la Città di Torino

Il Decreto Ministeriale n. 71 ormai  è legge. Stabilisce  gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi delle strutture sanitarie territoriale previsti dalla Missione 6 Componente 1 del PNRR – Piano di Ripresa e Resilienza  Il PNRR assegna alla Città di Torino…

I Caraibi chiedono riparazioni

Colonialism Reparation appoggia la richiesta di riparazioni per il genocidio dei nativi e lo schiavismo dei membri della Comunità Caraibica (CARICOM) e chiede che gli ex colonizzatori (Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, ecc.) presentino scuse e risarcimenti per il periodo…

«Vinceremo»: Conversazione con il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel

Nel 1994, Miguel Díaz-Canel iniziò un nuovo incarico come segretario provinciale del Partito Comunista Cubano a Santa Clara, non lontano dalla sua città natale di Placetas. Mise da parte l’auto con aria condizionata che gli era stata assegnata e si…

1 164 165 166 167 168 658
This site is registered on wpml.org as a development site.