Argomento

Le mamme No Pfas del Veneto non si fermano

I composti Pfas sono le sostanze chimiche che mezzo Veneto si è ritrovato nel sangue per aver bevuto l’acqua del rubinetto di casa e per aver consumato prodotti alimentari a km zero. Sono l’inquinante perfetto: una numerosissima famiglia di sostanze…

ANAAO Assomed, Ospedale Unico dell’ASL TO5: sanitari e cittadini uniti per la salute

Dopo la lettera aperta di 133 medici dipendenti dell’ASLTO5 alla Regione, medici e infermieri si uniscono per chiedere di essere aggiornati e ascoltati sul progetto di Ospedale Unico in un dibattito pubblico con la popolazione e le Istituzioni I medici…

Stop all’agricoltura biologica, l’agenda di Syngenta

Fermare l’agricoltura biologica per aumentare le rese produttive e arginare la minaccia di una crisi alimentare globale, aggravata dalla guerra in Ucraina. “Di fronte alla minaccia di una crisi alimentare globale, aggravata dalla guerra in Ucraina, è necessario rinunciare all’agricoltura…

Attivisti chiedono alla Royal Bank of Canada di disinvestire dal gasdotto Coastal GasLink

Un gruppo di attivisti e ambientalisti ha protestato domenica nel parco Jarry di Montreal contro la banca canadese RBC per il suo coinvolgimento nel finanziamento del Coastal Gaslink sulla terra sacra dei Wet’suwet’en (popolo indigeno che vive nella British Columbia…

Guatem-mata (mata=uccide), un messaggio non proprio subliminale

Ci sono errori e ci sono lapsus. E non vanno confusi. Per spiegare lo strano incipit di questo articolo devo segnalare che si riferisce all’ultimo comunicato stampa della Segreteria della presidenza della Repubblica del Guatemala, in cui un genio del…

Pamphlet ecologico: un progetto che vive per la pace e l’ecologia 

È appena uscito con i tipi della Mimesis Edizioni, a cura di Maurizio Acerbo, Fabrizio Cracolici, Paolo Ferrero, Laura Tussi, il libro di Virginio Bettini Pamphlet ecologico. È sempre difficile e doloroso parlare di progetti futuri per un grande amico che…

Il Primo Ministro dello Sri Lanka si dimette mentre nel paese aumentano le proteste sociali

Il primo ministro dello Sri Lanka – Mahinda Rajapaksa – si è appena dimesso dall’incarico, spingendo verso la formazione di un nuovo gabinetto, mentre il paese asiatico cerca il modo di porre fine a una massiccia crisi economica. Il primo…

L’UE a un bivio: scegliere la pace o militarizzare?

Traendo spunto dalla celebrazione della Giornata dell’Europa, la Campagna globale sulle spese militari GCOMS e la Rete europea contro il commercio di armi ENAAT (organizzazioni di cui Rete Italiana Pace e Disarmo è parte) chiedono all’UE di tornare al suo obiettivo iniziale:…

Il Gridas non si tocca: sotto sfratto l’associazione di Scampia, la mobilitazione continua

Una sentenza civile ha condannato il Gridas (Gruppo di Risveglio dal Sonno), associazione culturale con base a Scampia, a liberare i locali dell’ex IACP dove svolge le sue attività assieme alla comunità e ad altre associazioni. La mobilitazione che andava…

Grande partecipazione alla settima edizione del Festival dei Diritti Umani

Si è concluso venerdì 6 maggio il Festival dei Diritti Umani, che quest’anno ha scelto come focus tematico il “diritto alla salute”. Arrivato alla sua settima edizione, il Festival dei Diritti Umani ha raggiunto oltre 9.290 spettatori; ha coinvolto 3.640 studenti nell’AS 2021/22, che hanno…

1 174 175 176 177 178 658
This site is registered on wpml.org as a development site.