Argomento

Bologna per Kharkiv, arrivati ieri nella città ucraina i beni di prima necessità

Bologna per Kharkiv, arrivati ieri nella città ucraina i beni di prima necessità raccolti, inviati con la Ong Mediterranea Saving Humans. Lepore: “È l’abbraccio di Bologna per una città amica” Sono arrivati ieri a Kharkiv i circa 20 bancali di…

Civil Week a Milano. Il 7 maggio evento “Ama la Realtà che Costruisci – Verso una Comunità Nonviolenta”

Il Centro di Nonviolenza Attiva partecipa alla Civil Week insieme a molte altre associazioni della Humanzone. Vi aspettiamo il 7 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in Piazzale Udine presso il parco Bellisario all’evento: L’interesse è di coltivare la Pace e la Nonviolenza, coinvolgendo le…

Missione Guterres predestinata al fallimento. I limiti e le contraddizioni delle Nazioni Unite. Intervista a Roberto Savio

La pace da perseguire, i crimini di guerra da perseguitare: questa la mission principale delle Nazioni Unite alla loro nascita, questa la grande illusione in 77 anni di guerre. Il fallito tentativo di mediazione di Guterres ne è l’ennesima dimostrazione.…

Egitto: rilascio detenuti per fine Ramadan

Alle sollecitazioni del presidente Al-Sissi ad un dialogo nazionale non sono seguiti passi concreti da parte del Parlamento e delle istituzioni, per l’individuazione degli spazi di confronto. Gli annunci presidenziali sono stati accolti con prudenza dai partiti di opposizione legali…

La politica della guerra e quella della pace

La definizione di Von Clausewitz secondo cui “la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi”, è talmente presente in tanti talk-show, dibattiti e discussioni da bar che finisce per persuaderci fino a legittimare la guerra e rendercela in…

L’andamento della guerra in Ucraina

Su questo tema, sulla rivista “Difesaonline”, è stata pubblicata una analisi di Andrea Gaspardo, di cui segnaliamo alcuni dati. “I russi non solo non stanno rallentando il ritmo delle loro operazioni aeree, ma lo stanno addirittura accelerando. La campagna di…

Israele e l’esportazioni di armi

Keren Assaf e Jonathan Hempel , ebrei israeliani, sono attivisti antimilitaristi e direttori di un database sull’esportazione militare e la sicurezza israeliana. L’agenzia ANBAMED informa della pubblicazione sulla rivista “MondoWeiss” di una loro riflessione sul ruolo di Israele nel mercato…

Il kako di Nagasaki di Trieste compie 10 anni!

Il 9 agosto 1945 un albero di cachi sopravvisse allo scoppio della nota bomba atomica a Nagasaki. Una volta curato, le pianticelle ottenute da lui diventarono man mano un progetto di pace, prima solo in Giappone, poi nel resto del…

1° maggio a Milano: c’è molto per cui manifestare

Un Primo Maggio variegato a Milano: oltre alla classica manifestazione dei confederali la mattina, nel pomeriggio si snodano diversi cortei. Diversi sindacati di base si trovano davanti ad un centro commerciale della periferia ovest per denunciare come questi luoghi restino…

Repubblica Democratica del Congo: il genocidio dei Batwa

Il Parco Nazionale Kahuzi-Biega, situato nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), meta di molti turisti per vedere la sottospecie di gorilla beringei graueri, chiamato gorilla orientale, è scenario frequente di omicidi e violazioni dei diritti umani contro…

1 184 185 186 187 188 658
This site is registered on wpml.org as a development site.