Argomento

1° maggio a Torino: ancora manganellate

Si è consumato il solito squallido, ritrito, e violento, copione dei 1° maggio a Torino da alcuni anni a questa parte Arriviamo in piazza Vittorio qualche minuto dopo le nove, il corteo era già composto, per ultimo, dopo Rifondazione, lo…

Pierpaolo: “Nel giorno della festa del lavoro vi racconto la mia vita da rider”

Pierpaolo Ritrovati, rider e sindacalista spezzino, racconta come vive oggi un rider, tra chi sceglie di lavorare con aziende che hanno deciso di aderire a un contratto nazionale e chi invece preferisce non avere vincoli – e nemmeno tutele –…

Contrastiamo la cooptazione, facciamo eleggere, cambiamo la politica

Sono in molti a sostenere che una delle cause maggiori della crisi della politica e dei partiti sia da individuare nella cooptazione. È pur vero che un po’ dappertutto nel mondo i dirigenti politici non vengono scelti per concorso o,…

Un Esercito europeo per la guerra mondiale? Appunti per un dibattito urgente

La guerra in corso in Ucraina sembra segnare uno spartiacque. Non sarà questa guerra in sé ad aprire una nuova fase negli assetti globali ma di certo rappresenta il punto di arrivo di una traiettoria. Per il governo russo l’invasione…

Progetto Mean: volontari nonviolenti in Ucraina

Circa 35 associazioni, tra cui Azione Cattolica italiana, Associazione Amici Casa della Carità, Associazione Antigone, Rete dei piccoli comuni del Welcome e Centro Giorgio La Pira, lanciano un progetto concreto di pacificazione, difesa nonviolenta nei luoghi di conflitto e aiuti…

Luino, dal 2 al 7 maggio settimana dell’impronta carbonica

Nel gennaio 2021 molte associazioni della Comunità Operosa Alto Verbano hanno collaborato con il Comune di Luino per la partecipazione al bando “Fermenti in comune”, emesso dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con il progetto “Giovani del Verbano per il clima”.…

Migranti, si dimette il direttore di Frontex Fabrice Leggeri dopo l’inchiesta dell’anti-frode

Sarà sostituito dalla vice-direttrice Aija Kalnaja “con effetto immediato”. E ora “non è più necessario l’avvio di ulteriori procedimenti”. Sono state accolte le dimissioni del direttore di Frontex Fabrice Leggeri, che sarà sostituito dalla vice-direttrice Aija Kalnaja “con effetto immediato”.…

Torino: gli invisibili sono scomparsi, aiutateci a ritrovarli

E’ l’appello lanciato da Guardaoltre, che si occupa della distribuzione di cibo e del monitoraggio delle persone senza dimora “Aiutateci a ritrovare le persone che vivono in strada” chiede Guardaoltre in modo accorato alla cittadinanza. Il motivo è semplice: le…

Un buon auspicio: tregua mantenuta nella guerra in Yemen

La tregua concordata nel conflitto armato yemenita tra la coalizione capeggiata dall’Arabia Saudita e le forze governative Huthi dura da circa quattro settimane. La cessazione delle ostilità mediata dalle Nazioni Unite è entrata in vigore lunedì 4 aprile, in coincidenza…

Malawi, finalmente una condanna per l’uccisione di una persona con albinismo

Il 29 aprile 12 persone sono state condannate a pene detentive per l’omicidio, avvenuto quattro anni fa, di MacDonald Masambuka, una delle purtroppo numerose persone con albinismo assassinate in Malawi a causa del falso mito secondo il quale parti dei…

1 185 186 187 188 189 658
This site is registered on wpml.org as a development site.