Argomento

Sciogliere la NATO

Dal Premio Nobel per la pace per il disarmo nucleare allo scioglimento della Nato. Noi Ecopacifisti e Disarmisti siamo parte della Rete internazionale Ican insignita del premio Nobel per la pace 2017 per l’abolizione degli ordigni di distruzione di massa…

Allarme OMS: anche l’utilizzo dei farmaci anti-covid è bloccato dai brevetti. Subito trasparenza sui contratti con le case farmaceutiche

Si chiama Paxlovid, un mix dei farmaci nirmatrelvir e ritonavir, lo produce la Pfizer e l’OMS lo raccomanda come la migliore terapia contro il Covid-19 in pazienti ad alto rischio. Ma di fatto la cura è pressoché impossibile per i…

Guerre ibride e sistemi di accoglienza

L’invasione dell’Ucraina e la copertura mediatica che ne è derivata, hanno diffuso ill termine “guerra ibrida” dopo anni nei quali si sono date varie qualificazioni alle tante guerre che si stavano combattendo nel mondo, dalla guerra “asimmetrica” successiva all’11 settembre 2001, fino alle…

Le ragioni della pace in televisione

L’ampio fronte pacifista italiano sbarca nel più efficiente tritacarne delle opinioni: la televisione Ieri sulla 7 da Gruber è comparsa Martina Pignatti, di Un Ponte Per, chiamata a sostenere le ragioni della pace. Da Formigli sono intervenuti Angelo d’Orsi e…

91#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   Tavola Rotonda ASGI: La detenzione dei cittadini stranieri nei CPR  Palermo, stamani dalle 09:30 alle 18:00 – CRE.ZI. PLUS (Cantieri culturali, via P. Gili,4) Promosso dall’Associazione Studi Giuridici…

Miniere e quoziente intellettivo. L’ultimo studio di Source International sugli impatti delle miniere in Peru

Source International pubblica il suo ultimo studio epidemiologico sul caso ambientale di Cerro de Pasco in Perù. L’associazione denuncia da anni la drammatica situazione sociale, ambientale, economica e sanitaria in cui la popolazione della città mineraria di Cerro de Pasco,…

Un mondo oltre le guerre

Stiamo vivendo un periodo storico di pace oppure di guerre infinite? È una domanda che in molti dovremmo rivolgerci. Cosa dire poi di questi ultimi giorni, ma anche anni, dove tra pandemia, dichiarata, e guerra, non dichiarata, si sta creando…

#terrealte | Il futuro della terra è nelle comunità locali

Ho avuto la fortuna di poggiare i piedi su suolo cileno qualche anno fa. Pochi giorni in giro per montagne e vallate, niente scorribande cittadine, tempo risicato che ne avrei voluto ancora e ancora, ma abbastanza per rendermi conto della…

Diritti dei nativi: “Basta estrattivismo, multinazionali ci rispettino”

Cambiare il paradigma attuale nella produzione dell’energia e mettere un freno all’attività estrattiva che spesso si svolge sulle terre dei popoli originari senza il loro consenso: sono due dei punti emersi alla sessione 2022 del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle…

Torino: assemblea pubblica sull’acqua bene comune

Ieri al Campus universitario Luigi Einaudi si è tenuta un’assemblea sull’acqua pubblica indetta dal Manituana Il Manituana è una realtà sociale Torinese alla quale è stata tagliata l’erogazione dell’acqua. A seguito di questo evento il collettivo, invece che crogiolarsi nella…

1 186 187 188 189 190 658
This site is registered on wpml.org as a development site.