Argomento

Francia, elezioni presidenziali: la sconfitta della République

Emmanuel Macron è stato rieletto presidente della Repubblica Francese per altri cinque anni con il 58,54% dei voti, contro il 41,46% di Marine Le Pen (estrema destra). Un presidente senza una vera vittoria nonostante l’apparente trionfo visto sui nostri schermi…

Il 25 aprile dei 68 martiri di Grugliasco

Abbiamo scelto di seguire le celebrazioni della liberazione dal nazifascismo di Grugliasco, una cittadina limitrofa a Torino La nostra scelta non è casuale, da tempo seguiamo l’attività della locale sezione dell’ANPI, molto attiva nella promulgazione della cultura dell’antifascismo e della…

Triste 25 aprile quello che andiamo a festeggiare quest’anno

Intervento del 23 aprile 2022 di Claudia Cernigoi davanti al Narodni Don di San Giovanni. “Triste 25 aprile quello che andiamo a festeggiare quest’anno, una festa della liberazione in un momento in cui a parlare sono le armi, e con…

Industria delle armi, guerre, pubblicità: e l’etica?

Claudio Graziano, ex capo di Stato maggiore dell’Esercito e della Difesa e attualmente alla guida del Comitato militare dell’Unione europea è stato nominato il 20 aprile Presidente di Fincantieri,controllata di Cassa depositi e prestiti che produce navi civili e militari.…

European Black Deal

“Nel periodo 2010-2019, le emissioni medie annue globali di gas serra sono arrivate ai livelli più alti della storia umana. In mancanza di forti e immediate riduzioni alle emissioni in tutti i settori, limitare il riscaldamento globale a 1,5°C (2,7°F)…

La guerra come fase suprema del capitalismo

La guerra è il vero punto d’arrivo del capitalismo. La sua più compiuta realizzazione storica. Il momento in cui lo Stato e il mercato si fondono in una perfetta macchina di dominio, superando la narrazione retorica di uno Stato che…

Fermatevi! La guerra è una follia. 20.000 persone alla Marcia Perugia-Assisi

20.000 partecipanti. 156 Comuni, Province e Regioni, 53 scuole, 88 associazioni nazionali, 359 associazioni locali. Dal palco hanno parlato rettori universitari in rappresentanza di decine di atenei, sindaci, studenti, attivisti, oltre a nomi noti come Alex Zanotelli, Gherardo Colombo, Flavio…

No a tutte le guerre. Presidio alla base Nato di Solbiate Olona

Bandiere, striscioni e attivisti di tutte le età presenti oggi al presidio alla base Nato di Solbiate Olona, in provincia di Varese, uno dei nove Comandi Nato di dispiegamento rapido in Europa,  con oltre 400 militari di una ventina di…

Colomba dalle ali impeciate

pubblichiamo la poesia della nostra redattrice letta stamani al presidio per la Pace nella monumentale piazza della “Statua della Libertà” di Palermo   Sono armena: La madre di mia madre riarsa di freddo e di fame Tra le rocce della…

Gino Cortese, il commissario “ILIO” protagonista della liberazione di Parma

Il Comune di Palermo ha dedicato una strada a Luigi Cortese, detto Gino, comandante partigiano, parlamentare comunista e docente universitario. Alla cerimonia di intitolazione della “Rotonda Luigi Cortese” (situata nel quartiere di Romagnolo, nella costa sud di Palermo) sono intervenuti…

1 190 191 192 193 194 658
This site is registered on wpml.org as a development site.