Argomento

Parlando della pace, nel tempo e nei luoghi del conflitto

Si svolgerà mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 17.30, presso la Sala del Refettorio del Convento di San Francesco e di Sant’Antonio, in Piazza San Francesco, a Cava dei Tirreni (Salerno), la conferenza «Parlando della pace, nel tempo e nei…

Myrotvoretz, la lista di proscrizione del governo ucraino che scheda i giornalisti indipendenti

Myrotvoretz è una lista di proscrizione ufficiale del governo ucraino, nella quale vengono resi pubblici i nomi, i cognomi, gli indirizzi, i numeri telefonici, dei giornalisti sgraditi al governo di Kiev. Costoro vengono definiti, tra le altre cose, “criminali”. Andrea…

Se il PUB spara su un manifesto, merita comprensione

Vedo indignazione, sconcerto per l’attacco all’arma bianca contro la quinta colonna del KGB in Italia che domani sfilerà da Perugia ad Assisi in nome del filosovietico Aldo Capitini.  Vi confesso che la mia reazione è stata diversa: ho provato grande…

Ultimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa

Si chiama NAC (Natural Asset Company). Con essa la Borsa di New York ha svelato il piano più radicale e potenzialmente più distruttivo per finanziarizzare tutta la natura e la vita nella stessa. Che la relazione fra il capitalismo e la…

Domenica 24 aprile 2022 iniziamo un percorso attraverso Trieste – Laboratorio di Pace, unica città Euro Mediterranea disarmata e neutrale ai sensi del Diritto internazionale

Il ritrovo è fissato alle 10.30 allo studio del candidato al Nobel per la Pace Franco Basaglia, a Villa Renner nel Parco ex OPP dov’è piantato l’albero di caco sopravvissuto all’Olocausto atomico di Nagasaki. Saranno presenti lo psichiatra e consigliere…

Giornata della Terra, popoli indigeni e altri mondi possibili

Le Nazioni Unite hanno chiesto di “fare pace con la natura” e di trasformare i sistemi economici a favore della sostenibilità ambientale. Il leader dei Diaguita (popolo indigeno delle Ande, N.d.T.), Mario Quinteros, mette in discussione il discorso politicamente corretto…

Per il multilateralismo e la diplomazia per la pace

Si celebra il 24 aprile una ricorrenza “dimenticata” cui è bene però riservare attenzione, tanto più nel tempo della nostra attualità, nello spazio e nel tempo sfigurati dalla guerra, dal militarismo, dalle ambizioni unipolari, dalle misure coercitive unilaterali e illegittime,…

Atto di intimidazione a Iglesias alla Giornata della Terra

Ieri 22 aprile si è svolta ad Iglesias la Giornata della Terra, promossa dal Comitato Riconversione RWM in collaborazione col Movimento Nonviolento e numerose associazioni territoriali. Durante la serata diverse associazioni ambientaliste e disarmiste hanno presentato il loro lavoro. Dopo…

A Milano il docufilm “C’è un soffio di vita soltanto” sulla vita di Lucy Salani, donna trans* sopravvissuta a Dachau

Martedì 26 aprile 2022 ore 20.30 Cineteca Milano, Viale Fulvio Testi 121- Metro 5 fermata Bicocca  “Chi l’ha detto che una donna non può chiamarsi Luciano?” L. Salani  Lucy Salani è la donna trans* più anziana d’Italia. E’ stata uomo…

Assolta dal reato di diffamazione la scrittrice e attivista egiziana Rasha Azab

Rasha Azab, scrittrice, giornalista e difensora dei diritti umani egiziana, è stata assolta dalle accuse di calunnia e diffamazione. Azab è una delle maggiori protagoniste del movimento egiziano per i diritti umani: co-fondatrice oltre dieci anni fa del movimento di…

1 191 192 193 194 195 658
This site is registered on wpml.org as a development site.