Argomento

Ucraina, assassinato il blogger Valery Kuleshov

L’attivista e blogger Valery Kuleshov, 38 anni, definito filo-russo dai media ucraini, è stato ucciso a Kherson. Lo ha riferito sui social network il deputato del consiglio regionale Sergey Khlan: “Durante l’esame del defunto, hanno trovato ferite da arma da…

Quale futuro di fronte alla minaccia nucleare…? 

18.000 chilometri di gettata, 25.000 chilometri all’ora di velocità, 35 metri di altezza con la possibilità di trasportare 18 ogive nucleari. E’ il nuovo strumento di distruzione di massa dallo zar russo come minaccia per chi lo minaccerebbe. Un altro…

Dieci giorni alla scadenza del Premio Sarubbi per il Dialogo

Il 30 aprile scade il termine di partecipazione al Premio Giovanni Sarubbi per il Dialogo. Gli elaborati delle varie sezioni del premio vanno inviate alla email dedicata premiogiornalisticogiovannisarubbi@ildialogo.org. Il Premio dedicato al giornalista nonviolento Giovanni Sarubbi, di cui abbiamo ricordato…

Corea del Sud, sentenza della Corte Suprema in favore delle relazioni omosessuali

Il 21 aprile la Corte Suprema ha annullato la condanna inflitta nel 2017 a due soldati che avevano avuto una relazione omosessuale consenziente. I due soldati erano stati condannati a tre e a quattro mesi per violazione dell’articolo 92.6 del…

Guerra senza mandato, decreti fuori Costituzione: interrogazione al governo

Idra interroga domani Draghi, Di Maio e Cingolani davanti alla prefettura di Firenze: TAV, armi, disastro energia, deregulation “Tre domande educate (e indignate) al Governo: guerra, economia, democrazia”. Questo il titolo del messaggio (di seguito il testo) che verrà proposto…

21 aprile,flash mob: Fermiamo la guerra – Costruiamo la pace

La pace è un lavoro pulito e qualcuno deve pur farlo. Contro questa guerra e contro tutte le guerre vogliamo farlo noi, femministe, il 21 aprile, con tanti flash mob alla stessa ora, in tante città. Lo abbiamo deciso all’assemblea…

Afghanistan, da Roma l’appello degli Hazara: fermate il genocidio

Fiori, candele e momenti di raccoglimento per ricordare le vittime degli attentati di ieri a Kabul, soprattutto studenti, ma anche appelli a “riconoscere il genocidio della comunità degli hazara” in corso in Afghanistan, che “prosegue da oltre un secolo”, e…

Firenze: “Le ferite della Rotta balcanica”, con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi sabato 23

Dal 2019 ad oggi Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi hanno accolto a Trieste tra le 4 e 5mila persone provenienti da quella “Rotta balcanica” che porta dall’Asia alla Fortezza Europa passando dal Medio Oriente. Molte di queste persone arrivano…

Erdogan, Turchia: critiche all’invasione nella zona di confine con l’Iraq

L’invasione turca della zona di confine con l’Iraq, nel nord del Kurdistan, ha suscitato critiche al silenzio del governo di Baghdad. In particolar modo sono state valutate come pericolose le dichiarazioni del ministro della difesa di Ankara, Akar, che ha…

Cagliari, presentazione del libro: “Disarmare il virus della violenza”

Il Movimento Nonviolento (gruppo territoriale sardo) informa che il giorno sabato 23 aprile, alle ore 17, si svolgerà alla Biblioteca “Emilio Lussu”, Parco di Monte Claro, Cagliari, la presentazione del libro “DISARMARE IL VIRUS DELLA VIOLENZA”, di Pasquale Pugliese –…

1 195 196 197 198 199 658
This site is registered on wpml.org as a development site.