Argomento

Progetto “Educare alla saggezza” all’Istituto Superiore di Barga. Letture collettive per la scoperta di sé e l’apprendimento dell’arte del vivere

Nella mattinata di mercoledì 30 marzo 2022 gli alunni della classe 4B del Liceo Scienze Umane dell’Istituto Superiore di Istruzione di Barga (Lucca), alla presenza del professor Mauro Bonaiuti, docente di Economia Solidale e Sostenibilità all’Università di Torino, nonché presidente nazionale…

Covid, clima, prodotti chimici e debito: la tempesta perfetta che ha colpito lo Sri Lanka

Sri Lanka, Serendip, il gioiello dell’Oceano Indiano, sta affrontando una grave crisi politica ed economica. La crisi ha molteplici radici, ma si è intensificata negli ultimi 2 anni con il Covid, i cambiamenti climatici, la crisi del debito, il contributo…

Francia, primo turno delle elezioni presidenziali: astensionismo, ripetizione e Melenchon

Astensionismo, ripetizione e Melenchon: queste tre parole possono  sintetizzare il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia. In effetti, Emmanuel Macron, presidente uscente e candidato degli ultraliberisti, ha ottenuto il 27,84% dei voti e Marine Le Pen del…

No alla nuova base militare nel Parco di San Rossore Migliarino (Pisa)!

Il governo attualmente in carica ha disposto la realizzazione di una struttura militare nel Parco di San Rossore Migliarino a Massaciuccoli in Toscana. Ospiterà la sede del gruppo intervento speciale, del primo reggimento Carabinieri paracadutisti “Tuscania” e del centro cinofili.…

Criminalizzazione alle frontiere europee: rivelare i rischi affrontati da chi sostiene i richiedenti asilo

I richiedenti asilo che viaggiano verso l’Europa attraverso rotte migratorie irregolari dopo il loro arrivo si affidano spesso all’assistenza di avvocati, ONG e volontari. Attingendo a una ricerca condotta in Grecia, Gemma Bird descrive in dettaglio i rischi che individui…

Nuovo governo cileno: finita la luna di miele

Come immaginavamo, il nuovo governo cileno non ha avuto un secondo di tregua. Non ha potuto godere nemmeno di una settimana della presunta “luna di miele” di cui godono i nuovi leader. Piuttosto, Boric e la sua squadra sono stati…

“Pace o condizionatore acceso?” Pace è conversione nonviolenta ed ecologica

“Ma lei preferisce la pace o il condizionatore acceso? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre”, rispose il presidente Draghi alla giornalista nella conferenza stampa del 6 aprile, dis/velando così ciò che sapevamo già: stiamo inviando montagne di armi al governo…

Grecia, il Comune di Gavdos sostiene il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari

Gavdos, il Comune più meridionale d’Europa, risponde all’appello lanciato dalle città al governo greco per fargli firmare e ratificare il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN). Con la delibera 21/2022 il consiglio comunale di Gavdos ha deciso all’unanimità di…

Prossimo futuro n. 65  11-17 Aprile

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento Marcia per la Pace con la “Fiaccola della Pace” per il “No War Cessate il Fuoco” 12 aprile…

Ci vuole una grande crisi adolescenziale

L’adolescenza è l’età dell’angoscia: ci si chiede qual è il senso della vita – non tanto della vita in generale, della vita degli altri, ma della propria. Che cosa ci faccio io qui? Una domanda che costituisce il lato creativo…

1 203 204 205 206 207 658
This site is registered on wpml.org as a development site.