Argomento

Sea Watch3, naufragi e soccorsi nel Mediterraneo

Il profilo Twitter della Ong tedesca riporta un crescendo di eventi drammatici: “Ieri l’equipaggio della Sea Watch3 è stato testimone di una tragedia nel Mediterraneo centrale. Dopo aver ricevuto un Mayday, siamo arrivati sulla scena di un naufragio: un gommone…

Intervista a Bruno Passaretti, un medico che lotta per l’ambiente

Entro in contatto con il dottor Bruno Passaretti, cardiologo che vive e lavora a Bergamo, dopo aver ascoltato un suo importante intervento in un webinar sugli allevamenti intensivi. Lo contatto, è da subito molto disponibile e lo ringrazio. Gli chiedo…

Il Cile riconosce i diritti della natura nella Convenzione Costituzionale

“Il secolo del petrolio è diventato un secolo di ecocidio e genocidio perché ha trattato la terra e la natura come morte, mera materia prima da estrarre a scopo di lucro. L’umanità avrà un futuro se ricordiamo che la Terra…

Tavernola, Legambiente: “Regalo di Pasqua al Cementificio ora si possono bruciare anche rifiuti”

Un nuovo regalo al cementificio Italsacci è arrivato  da un blitz del centro-destra in commissione ambiente della Camera. Dopo aver costretto la Regione Lombardia a finanziare oltre 10 milioni di euro (pagati dai contribuenti lombardi) per mettere in sicurezza (forse)…

Decimomannu: marcia per la pace e il disarmo

Oltre 500 persone hanno partecipato a Decimomannu alla Marcia per la Pace e il disarmo organizzata da numerose realtà pacifiste e nonviolente sarde. La marcia si è concentrata al parcheggio della stazione di Decimomannu. Alle 16, 30 ha percorso la…

Film “The Book of Vision”, intervista al regista Carlo Hintermann

“The Book of Vision” è un film drammatico del 2020 diretto da Carlo S. Hintermann, al suo debutto alla regia di un lungometraggio narrativo, e interpretato da Charles Dance, Lotte Verbeek e Sverrir Gudnason. Terrence Malick è stato produttore esecutivo…

I sindacati di base puntano su uno sciopero generale per il 20 maggio: contro la guerra.

Si è svolta oggi presso l’ARCI Bellezza l’assemblea preparatoria dello sciopero generale e sociale, previsto nel mese di maggio, contro la guerra e l’economia di guerra. Un centinaio i partecipanti dei sindacati di base e di altre realtà politiche e…

La nonviolenza come equivalente morale della guerra: la “nonmenzogna” sull’insegnamento di Aldo Capitini

C’è un tragico precedente storico che ricorda il clima culturale e informativo che stiamo vivendo in queste settimane in Italia, nel quale il giornalismo è spesso vittima della propaganda (come denunciano anche storici corrispondenti di guerra di diverse testate da Toni…

Contro le sanzioni, per i diritti. Una rassegna sul Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani

Il Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani, a conclusione dello svolgimento, lo scorso primo aprile, della 49. sessione ordinaria, ha adottato 35 risoluzioni; alcune di queste sono particolarmente significative, sia in relazione alla loro attualità, sia per il…

Oleg Bodrov e Yurii Sheliakhenko: “I conflitti si risolvono con i negoziati, non con la guerra”

L’intervista che segue è stata condotta da Reiner Braun, direttore esecutivo dell’International Peace Bureau, organizzazione Premio Nobel per la Pace 1910, via e-mail nei giorni scorsi con il pacifista russo Oleg Bodrov e quello ucraino Yurii Sheliakhenko. Potete presentarvi brevemente?…

1 205 206 207 208 209 658
This site is registered on wpml.org as a development site.