Argomento

Sbarco ad Augusta per i naufraghi salvati dalla Ocean Viking

“Tutti i sopravvissuti sono sbarcati dalla Ocean Viking. Li ringraziamo per la loro pazienza e la loro resistenza. Le missioni di soccorso non sono un optional. Chiediamo agli Stati europei di ristabilire urgentemente un’efficace missione di ricerca e soccorso nel…

La Costa d’Avorio ratifica il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari

La Repubblica della Costa d’Avorio ha depositato la sua ratifica del Trattato delle Nazioni Unite sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) il 23 marzo 2022. La Costa d’Avorio è il quinto paese dell’Africa occidentale a ratificare il Trattato, dopo Benin,…

Ucraina: un film già visto. Riusciremo questa volta a cambiarne il finale?

2014: la prima “guerra in Ucraina” tra Mosca, Kiev e – dietro le quinte – la NATO. Allora come oggi, tutti i mass media blaterarono la narrativa manichea di un Putin che, senza provocazione e di punto in bianco, avrebbe…

Che fine ha fatto la crisi climatica?

La guerra in Ucraina ha avvicinato tutti all’olocausto nucleare, alla fine del mondo. Ce lo fa immaginare: sia a coloro che lo prendono sul serio, considerandolo un rischio sempre più imminente, sia a coloro che lo sfidano, sicuri che la…

Quarto Potere in Italia

“Il grande capitale non solo domina l’oggettività grazie al controllo dei mezzi di produzione, ma domina anche la soggettività grazie al controllo dei mezzi di comunicazione e di informazione. In queste condizioni esso può disporre a piacere delle risorse materiali…

Fuori la guerra dalla storia!

Ci sono stati e continuano ad esserci guerre e massacri di esseri umani in tutto il mondo.  Continua la distruzione di nazioni intere con la loro ricchezza di arte e cultura. Il sistema di  potere fa di tutto per convincerci…

Iniziative contro l’atrocità dell’estradizione in Usa di Julian Assange

La Corte Suprema della Gran Bretagna ha negato il ricorso contro la sentenza di appello per l’estradizione negli Usa di Julian Assange. Quale giornalismo, quale informazione può essere tale nei confronti del principio alto della verità, eliminando il giornalista che…

La risposta nonviolenta ai conflitti non si improvvisa

La principale osservazione fatta quando si introduce il tema della risposta nonviolenta ai conflitti armati è: siete anime belle, ma queste cose funzionano solo in tempo di pace, o non è semplice organizzare una società che si para inerme davanti…

Il Mali oggi: intervista a Amadou Lougue

Amadou Lougue, vuole parlarci di lei e della sua associazione? Prima di tutto, ringrazio l’equipe di Pressenza per darmi l’opportunità di esprimermi riguardo il mio paese, il Mali, e sul ruolo che riveste la mia associazione in un paese sconvolto…

Corsa Milano – San Remo: riflessioni a pedale libero su una transizione che non transita

All’inizio della stagione primaverile si presenta puntuale come le rondini una classicissima del ciclismo: la Milano San Remo. Così classica che quest’anno ha celebrato i suoi 116 anni di sudata presenza nel panorama del ciclismo internazionale. La Milano San Remo…

1 218 219 220 221 222 658
This site is registered on wpml.org as a development site.