Argomento

Stop the war, facciamo la pace: azione di pace nonviolenta in Ucraina

Le immagini delle vittime, dei bambini terrorizzati o degli anziani spaesati che ci giungono dall’Ucraina e da tutte le altre zone di guerra spesso dimenticate, dilaniano le nostre coscienze. La guerra è una follia, è il cancro della convivenza tra le…

Torino: venerdì 25 marzo, tutti a scuola in bicicletta

Seguendo l’iniziativa “Tutti a scuola in bici” lanciata da Fiab Italia, le associazioni locali Fiab Torino Bike Pride e Fiab Torino Bici e Dintorni invitano ad andare in bici a scuola, organizzando piccoli gruppi e condividendo le foto sui social.…

Progetto solidale degli odontoiatri torinesi: visite e interventi gratuiti per i profughi ucraini

Oltre 40 professionisti hanno già aderito all’iniziativa Gli odontoiatri torinesi si mettono a disposizione con un contributo concreto di fronte all’emergenza umanitaria che sta coinvolgendo la popolazione ucraina, offrendo cure odontoiatriche ai profughi ospitati in Piemonte. L’iniziativa è stata lanciata…

Anpi Crescenzago, sit-in contro la guerra

Sabato 26 marzo 2022  h. 10.30 Monumento ai Caduti Via Don Orione / Via Padova, Milano Per la Pace e la giustizia sociale e ambientale Ripudiamo la guerra Disertiamo la guerra Aboliamo la guerra Disarmo Denuclearizzazione Riconversione delle industrie belliche…

Cosa vedremmo oggi in TV se la Nato avesse invaso l’Ucraina?

Cosa sarebbe successo se invece della Russia fosse stata la Nato ad invadere l’Ucraina? Quale sarebbe il tono dei mezzi di informazione? Quale sarebbe la nostra opinione? Probabilmente la musica suonata dai Tg e dai giornali sarebbe di un tono…

Nicolò Govoni assolto: “Accuse infondate, la verità è stata ristabilita”

Il processo si è tenuto oggi a Samos: l’accusa si riferiva a eventi accaduti nel 2019, in occasione della prima festa della scuola di Still I Rise sull’isola. Nicolò Govoni è stato assolto dall’accusa di presunto uso illecito di fuochi d’artificio…

Cile, Boric Presidente: che la speranza diventi realtà

Sono passati trent’anni e nonostante la dittatura sia terminata, la classe politica di qualsiasi segno non ha fatto sforzi sostanziali per democratizzare la politica e tanto meno per modificare il modello economico di ingiustizie e di abusi instaurato da Pinochet…

Rifugiati, raggiunto l’accordo tra Australia e Nuova Zelanda 

Dopo nove lunghi anni, l’Australia ha finalmente deciso di accettare l’offerta della Nuova Zelanda di accogliere 150 rifugiati all’anno per tre anni. L’accordo riguarderà i rifugiati trattenuti illegalmente e crudelmente nel centro di detenzione dell’isola di Nauru, attualmente 112, e…

Di fronte alla barbarie della guerra dobbiamo fermare i combustibili fossili e nucleari

La lotta all’emergenza climatica è oggi più che mai un grido di pace.  L’invasione dell’Ucraina e le sanzioni UE mostrano l’enorme dipendenza dell’economia dai combustibili fossili e come questi da decenni provocano e finanziano le guerre.  Questa crisi deve dare un…

13mila: l’Ucraina, vista dal sottosuolo del mondo

Finora, i morti sono 13mila. Ma non in Ucraina. In Afghanistan. E solo dall’inizio dell’anno. I morti sono di più, in realtà: perché questi sono solo i neonati morti di malnutrizione. Più che morti, uccisi. Uccisi dalle nostre sanzioni, che…

1 224 225 226 227 228 658
This site is registered on wpml.org as a development site.