Argomento

La guerra in Ucraina, altre vedute

Non so se esiste qualche altro conflitto armato (operazione militare, invasione, come volete chiamarlo), con più fake news di questo. Le parti, mischiando tutto con tutto, competono nel diffondere le loro versioni senza la minima preoccupazione di controllare la veridicità…

Riarmare l’Europa?

Da quasi settant’anni i responsabili dei governi europei ci ripetono che la strada per l’unificazione politica dell’Europa passa attraverso l’integrazione (graduale e progressiva) delle rispettive economie: si è cominciato con la CECA (comunità del carbone e dell’acciaio) e l’Euratom (nucleare…

Per il lago di Viverone è emergenza idrica. Intervista a Renato de Regibus

Anche il bacino di origine glaciale di Viverone soffre della mancanza di precipitazioni di questo inverno, come tutti i laghi e i fiumi del Nord Ovest. Nel caso del Lago di Viverone la situazione è aggravata da un contenzioso intorno…

UE, ManifestA: posizione governo non rappresenta il volere del paese e non sederà la guerra

“Non condividiamo assolutamente la posizione che Draghi porterà al prossimo Consiglio europeo. Abbiamo espresso, per questo, il nostro voto contrario alla risoluzione con cui la maggioranza autorizza il Governo ad approvare in sede europea la “Bussola strategica”, oltre che appoggiare…

Sul progetto di interposizione nonviolenta in Ucraina: una parola di cautela

Ho letto solo ora il progetto di interposizione nonviolenta in Ucraina di un gruppo di attivisti per la pace: manca il tempo per discuterlo con gli altri Statunitensi per la Pace e la Giustizia, quindi mi esprimo qui a titolo…

Ucraina-Leopoli, Benedetta Piola Caselli: fornire un’informazione veritiera direttamente dal campo

Benedetta Piola Caselli, collaboratrice di Pressenza, si trova a Leopoli come giornalista e osservatrice neutrale. Cosa ti ha spinta a Leopoli? È stata una decisione graduale. All’inizio il conflitto non mi aveva particolarmente interessata, ma pian piano mi sono resa…

Il 24 Marzo in una Europa ancora in guerra

Iniziava il 24 marzo 1999, esattamente 23 anni fa, l’aggressione della NATO alla allora Repubblica Federale di Jugoslavia, uno degli eventi spartiacque del nostro tempo, talmente rilevante e denso di conseguenze ed implicazioni da essere diventato un vero e proprio…

Un nuovo patto sociale europeo: il reddito di base come diritto ad un’esistenza degna

Lanciata nel settembre del 2020 si concluderà il prossimo 25 giugno la campagna dell’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) per l’introduzione del Reddito di base incondizionato nell’Unione, procedura che prevede la raccolta di almeno 1 milione di firme (online) da parte…

25 marzo, Sciopero Globale per il Clima

Questo venerdì 25 marzo scendiamo in piazza di nuovo in tutto il mondo, in ogni continente. Scioperiamo per la giustizia climatica e per la pace. Non ci sarà infatti pace sostenibile, da nessuna parte, finché i nostri sistemi saranno legati…

Chomsky: i colloqui di pace in Ucraina “non andranno da nessuna parte” se gli Stati Uniti continuano a rifiutarsi di aderire

Mentre la Russia intensifica il suo assalto all’Ucraina e le sue forze avanzano su Kiev, i colloqui di pace tra le due parti dovevano riprendere il 14 marzo, poi sono stati rinviati un’altra volta al 15 marzo. Sfortunatamente, alcune opportunità…

1 225 226 227 228 229 658
This site is registered on wpml.org as a development site.