Argomento

Emergenza umanitaria in Ucraina, in arrivo voli umanitari per accogliere 600 persone

Il terribile conflitto armato che ha colpito l’Ucraina ha provocato un esodo senza precedenti verso i paesi limitrofi di confine. Oltre due milioni di persone hanno attraversato le frontiere nel tentativo di trovare riparo in paesi sicuri. Per rispondere a…

Filiera delle armi: la cultura di morte parte dal sistema educativo

Annah Arendt scriveva che il male è banale L’ Ufficio Scolastico Regionale siciliano ha avviato un protocollo con l’Esercito per l’alternanza scuola lavoro. Uno scivolone? Oppure un cavallo di Troia nella scuola italiana? Il Politecnico di Torino ha avviato con…

I segreti dei decreti armi

Quanto ci costano le armi che mandiamo in Ucraina? E i profughi che fuggono dal conflitto? E’ una domanda che dobbiamo porci, soprattutto perché in questo momento è in discussione la conversione dei due D.L. che regolano la materia. Ed…

La guerra che l’Europa ha già perso

In questo momento nessuno può prevedere come evolverà la guerra in Ucraina. Le notizie si susseguono in un’alternanza tra terribili cronache di massacri e devastazioni, e timidi spiragli di pace. Una cosa è tuttavia certa: comunque vada a finire, la…

La carovana di Mediterranea arriva a Leopoli

Questa mattina (18 marzo) abbiamo superato il confine tra Polonia e Ucraina al valico di Medyka nel pomeriggio siamo giunti a Leopoli, città il cui aeroporto è stato colpito all’alba di oggi da un attacco missilistico. Si è alzata la…

Michele Lancione: lettera aperta alla dirigenza del Politecnico di Torino

Michele Lancione, professore del Politecnico ha evidenziato le ulteriori criticità dell’accordo di fornitura da parte del Dist, attraverso Ithaca, partecipata da Fondazione S. Paolo, di dati cartografici e materiale infografico a Frontex A dicembre dell’anno scorso scoppiò la questione. Il…

Processo a Mimmo Lucano e accoglienza: uscire dalla forma ed entrare nella sostanza

Si è svolto ieri sera alla Camera del Lavoro di Milano, organizzato dalla rete Sostenere Riace e coordinato da Corrado Mandreoli, il momento di riflessione e pubblica discussione sulla scandalosa sentenza che ha condannato in primo grado Mimmo Lucano a…

Palermo, si discute la “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo”

Sulla base delle considerazioni che seguono, elaborate nel testo in discussione, oggi a Palermo sarà presentata la Convenzione dei Diritti  nel Mediterraneo:  80 soggetti di 20 Paesi tra rappresentanti di associazioni, enti locali, personalità della cultura e del terzo settore…

Aumentano le spese militari: 104 milioni di euro al giorno!

Una follia! Il Parlamento ha votato un aumento delle spese militari che passerà da 25 miliardi a 38 miliardi di euro entro il 2024 con un aumento del 50%, cifra che equivale ad una spesa di 104 milioni di euro…

Cambiare Rotta Torino: dalle università ai teatri di guerra, blocchiamo la filiera della morte

Cambiare Rotta ha tenuto un convegno nell’aula 15 di Palazzo Nuovo. L’iniziativa è stata estremamente interessante, ricca di dati e notizie Sono intervenuti: – Calp (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) – Michele Lancione, Professore del Politecnico di Torino – Antonio Mazzeo…

1 230 231 232 233 234 658
This site is registered on wpml.org as a development site.