Argomento

Cittadini del mondo contro la guerra e le armi nucleari

La seguente dichiarazione dell’International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW) è stata firmata da dodici vincitori del Premio Nobel per la Pace. In qualità di vincitori del Premio Nobel per la pace, rifiutiamo la guerra e le armi…

Putin e Zelensky dimettetevi! Io rinuncio alla guerra e alle armi nucleari

Il titolo di questo articolo ha un problema di fondo: la mia rinuncia non evita la guerra e la mia richiesta sembra essere fuori dalla realtà. La realtà, quindi, sono le guerre e le armi nucleari per distruggere esseri umani…

Vaccini, moratoria parziale brevetti: il rischio è che la montagna partorisca un topolino

Moratoria parziale sui brevetti dei vaccini anti – Covid: è rimbalzata da ieri, proveniente da Bruxelles, la novità di un accordo su questo aspetto fra USA, UE , India e Sudafrica, un accordo che però dovrà essere approvato in sede…

Dichiarazione per un mondo senza guerre e violenza

Tutti riconosciamo l’escalation di violenza che affligge il nostro pianeta. Non è qualcosa di nuovo. La violenza c’è sempre stata perché è inerente al sistema in cui viviamo. A volte siamo scossi dallo spettacolo della guerra, ma prima che una…

L’intensa lobbying dell’industria degli armamenti a Bruxelles

Paura di diventare infrequentabili  Prima dell’invasione russa, parti dell’industria delle armi erano preoccupate. Ascoltandoli, trovavano sempre più difficile ottenere prestiti sui mercati per finanziare i propri investimenti. Sono state vittime, hanno spiegato, della crescente influenza dei cosiddetti criteri ESG (“environmental, social,…

Bielorussia, l’appello dal campo profughi: “Ci sgomberano: o rimpatrio, o foresta”

Le autorità di Minsk starebbero cercando di svuotare il campo allestito l’autunno scorso a pochi chilometri dalla frontiera polacca. Qualche giorno fa sei militari sono entrati nel campo profughi puntandoci contro i fucili e intimando: “O andate nella foresta o…

L’Energia come Bene Comune gestito dalle nostre Comunità. Due esempi concreti

Il Forum della convergenza dei movimenti, tenutosi a Roma dal 25 al 27 febbraio 2022, che ha visto la partecipazione di oltre 160 persone provenienti da diverse realtà sociali, associative e di movimento, ha riproposto con forza la Campagna contro…

Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso: presidio al carcere per detenuti, detenute, e militanti Notav incarcerati

Le Mamme in Piazza sono scese ancora una volta in presidio in solidarietà ai militanti Notav e ai detenuti nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Struttura considerata la peggiore d’Italia Sul tavolo del presidio delle Mamme cose tipiche da…

Da persone a numeri: gli effetti della guerra alla solidarietà sui soccorsi a mare e sui sistemi di accoglienza

Il conflitto in Ucraina e l’imponente esodo umano che ha prodotto, si stima ad oggi quasi tre milioni di profughi, sta riportando all’attenzione generale la questione dell’accoglienza in Europa ed in Italia. Mentre rimane più oscurato il fronte dei soccorsi…

Il grande secco. La crisi idrica del Po e i nuovi scenari del paesaggio fluviale

“A guardare bene, sono ormai tre mesi che non piove!” Affrontare l’argomento meteo è comunemente inteso come una ventata di frasi scontate e semplificazioni messe lì per riempire un vuoto scomodo durante una conversazione o tra silenzi imbarazzanti. Ecco però…

1 231 232 233 234 235 658
This site is registered on wpml.org as a development site.