Argomento

La Memoria tra Passato e Presente

La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d’animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia Spinoza (1632 – 1677)   In tempi di guerra (e non solo) la “mistificazione della verità”, programmata e diffusa…

Parlamentari per liberare l’acqua dalla borsa

In occasione della giornata mondiale dell’Acqua, il 22 febbraio in videocoferenza dalle 14 alle 17 CET parlamentari di tutto il mondo si incontreranno per portare avanti la campagna globale contro la quotazione dell’acqua in borsa. Una novità politica e una…

Nuovo Report ENAAT: il bilancio UE sempre più militarizzato, nuova corsa agli armamenti

A pochi giorni dalle decisione dei leader europei di aumentare drasticamente le spese militari al vertice di Versailles, un nuovo rapporto dello European Network Against Arms Trade ENAAT (di cui Rete Italiana Pace e Disarmo fa parte) e del Transnational Institute rivela come i…

Contro l’atrocità dell’estradizione in Usa di Julian Assange

Sabato 19 marzo 2022 ore 10.00. davanti sede RAI viale Bonaria (Cagliari) La Corte Suprema della Gran Bretagna ha negato il ricorso contro la sentenza di appello per l’estradizione negli Usa di Assange. Quale Giornalismo, quale Informazione può essere tale…

Corsica a ferro e fuoco: si risveglia l’indipendentismo!

Domenica sera, a Bastia in Corsica, al termine di pesantissimi scontri tra manifestanti, armati di bombe molotov, e la polizia francese, armata di cannoni ad acqua e bombe lacrimogene il bilancio era di 66 feriti, 44 tra le forze dell’ordine…

I vertici civili e militari confermano il traffico di armi nascoste tra gli aiuti “umanitari”. Tutti alla manifestazione di sabato 19 all’aeroporto di Pisa!

Il presidente di Toscana aeroporti Marco Carrai dichiara alla stampa (Domani del 16.3.22) che il trasporto di armi dal G. Galilei non accadrà più: «Lo posso garantire». Del traffico di armi si occupa il generale Paolo Figliuolo, del Comando Operativo di…

Sulle stucchevoli polemiche contro le forze della pace

Uno degli aspetti su cui più si sta dibattendo, ma su cui manca ancora una riflessione più approfondita e meno reattiva, è senza dubbio la polemica in corso, alimentata soprattutto dalla grande stampa e da alcuni opinionisti, che ha preso…

Veysi Altay finalmente in Italia. Nei suoi film il coraggio dei curdi

Arriva il 3 aprile in Italia Veysi  Altay, fotografo, regista ed attivista dei Diritti Umani, turco curdo, perseguitato dal regime di Erdogan per le sue opere coraggiose che ricordano al mondo il dramma di un popolo senza terra e senza…

Fermare il Ddl Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia

Come se la pandemia non avesse evidenziato i fallimenti del mercato e la necessità di una radicale inversione di rotta, il governo Draghi accelera nell’approvazione del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato, riforma messa in campo per poter…

Ultimatum a Putin e Zelensky: stop alla guerra

I pacifisti nonviolenti europei danno un ultimatum alle parti in conflitto: – fermate immediatamente la guerra, dichiarate un cessate il fuoco, consentite il soccorso alle organizzazioni umanitarie – iniziate negoziati a oltranza per la risoluzione delle controversie tra Russia e…

1 232 233 234 235 236 658
This site is registered on wpml.org as a development site.