Argomento

Guerra in Ucraina tra i guadagni dell’industria delle armi e lo spettro del nucleare

In questo conflitto bellico, tra Ucraina e Russia e l’appoggio della Nato alla prima, cresce l’industria bellica. Il fatturato delle aziende europee di armi è aumentato tra il 15% e il 30%. Salgono i loro titoli, mentre il dollaro si…

Processo a Mimmo Lucano o processo a un modello di accoglienza?

Venerdì 18 marzo 2022 alle 20,30 Camera del Lavoro, Corso di Porta Vittoria 43, Milano Evento di Sostenere Riace La Rete Sostenere Riace ha organizzato un momento di riflessione e pubblica discussione della sentenza di Locri, che ha condannato in primo…

Casa della Comunità di via Rugabella o il Fantasma della Sanità di Prossimità

A quasi tre mesi dalla inaugurazione, il punto di accesso unico è attivo solo per i green pass, per tutto il resto occorre prenotare, salvo le analisi del sangue, al numero verde regionale e i tempi di attesa sono infiniti.…

Elezioni in Colombia: molte speranze, anche tra i tanti emigrati

Per due anni i principali canali di informazione in Italia hanno parlato per l’80% di Covid. Adesso, lo stesso 80% è dedicato alla guerra in Ucraina. Eppure, nel bene e nel male, di cose al mondo ne succedono tantissime e…

“Non saremmo qui senza le mobilitazioni”. Il primo discorso del presidente cileno Gabriel Boric

Dal balcone del Palazzo de La Moneda e davanti a una piazza traboccante di gente, Gabriel Boric, il più giovane presidente della storia del Cile, ha tenuto il suo primo discorso, in cui ha invitato a unirsi e a ritrovarsi,…

Manituana, realtà sociale torinese: è stata loro staccata l’acqua

Il Manituana, realtà sociale torinese senz’acqua da un mese, staccata dalla SMAT S.p.A., ha tenuto ieri una conferenza stampa: “H2NO” Una delle critiche mosse a Smat da parte di chi si occupa del problema dell’acqua, è la scarsità di manutenzione…

Guerra o pace?

Condanniamo l’aggressione armata della Russia nei territori dell’Ucraina, pur consapevoli dei molteplici interessi economici e politici che precedono e motivano il conflitto. La nostra priorità è far cessare la guerra, salvare vite umane e frenare il disastro economico, che pagheranno…

L’«altra resistenza» delle Donne sotto le guerre per la cultura della Pace

questo articolo appositamente redatto per Pressenza è una breve riduzione della documentata ed approfondita relazione illustrata lo scorso 8 Marzo dalla nostra redattrice, invitata dalla Fondazione SalvarePalermo ad aprire il ciclo di conferenze “Le signore dei beni culturali siciliani”, il…

Crisi dei profughi in aumento: ricordate i rohingya, gli afghani e anche gli ucraini

Le questioni dei profughi rohingya e afgani sono attualmente anche importanti problemi internazionali. Più di 1,1 milioni di rohingya si sono rifugiati in Bangladesh dall’agosto 2017 a causa del genocidio e della pulizia etnica in Myanmar. Ogni anno, vi si…

Gabriel Boric diventa presidente. Festa in Cile

“Assumiamo davanti al Cile la presidenza del nostro paese con tutta la responsabilità. Lavoreremo per esserne all’altezza”. Questo il primo messaggio di Gabriel Boric Font come presidente più giovane del mondo. Oggi le strade di Valparaiso erano piene di gioia…

1 239 240 241 242 243 658
This site is registered on wpml.org as a development site.