Argomento

Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari: documento congiunto degli ordini professionali

Domani, sabato 12 marzo, si celebra per la prima volta la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”. Nell’occasione gli Ordini territoriali delle professioni sanitarie e socio-sanitarie – Medici e Odontoiatri,…

Le madri che chiedono giustizia in Iran

La Giornata internazionale della donna è un giorno anomalo in Iran. Da una parte, si tratta di un Paese tradizionalmente avvolto nel patriarcato; dall’altra, il suo popolo deve confrontarsi con le leggi islamiche anche nei minimi aspetti della vita quotidiana.…

Commemorato il Movimento del 1° marzo 1919 per l’indipendenza della Corea

Seoul, 1o marzo 2022. Su invito di un’organizzazione giovanile conosciuta come International World in Korea (IWIK), un’organizzazione affiliata al governo metropolitano di Seoul, residenti e stranieri hanno commemorato la giornata del Movimento per l’indipendenza della Corea. Il 1° marzo 1919,…

Guatemala approva legge sessista e antiabortista

Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Mentre centinaia di donne manifestavano per le strade della capitale, esigendo la fine di ogni forma di violenza su donne e bambine e chiedendo tolleranza zero contro le…

Cile, il governo Boric inizia con il ritiro di 139 denunce contro i prigionieri politici della rivolta

La decisione di ritirare le azioni legali che trattengono in carcere i detenuti in base alla legge sulla sicurezza dello Stato è stata annunciata dalle nuove Ministre dell’Interno, Izkia Siches, e della Giustizia, Marcela Ríos, che entrano in carica oggi.…

Colombia: spiritualità indigena e relazione con l’ambiente

Non è un segreto che, con il passare degli anni, le problematiche ambientali hanno causato un aumento esponenziale degli impatti negativi sul pianeta. Problemi come l’emissione di gas serra, la produzione e cattiva gestione dei rifiuti, la deforestazione, tra gli…

Cile: passato e presente

Martedì 15 marzo 2022 dalle ore 18.30 alle 20.00 Libreria Les Mots, via Carmagnola angolo via Pepe, Milano Con Francisco Fantini, giornalista cileno autore del libro “La primavera cilena” e con David Munoz, ex dirigente della gioventù del Partito socialista cileno,…

Roma, Teatro Argentina – “M. Il figlio del secolo”, anatomia di una dittatura

“M. Il figlio del secolo” è l’adattamento di Massimo Popolizio in 31 quadri teatrali del romanzo storico su Benito Mussolini di Antonio Scurati, Premio Strega 2019. Lo spettacolo, come il libro, tenta la risposta alla domanda inesausta, su come un…

A maggio inizia il più grande processo politico contro le Ong del soccorso in mare

Iuventa crew: «Le persone in movimento sono letteralmente condannate a morte da un regime di frontiera europeo.» Cinque anni dopo le più ampie e controverse indagini sulle Ong nel Mediterraneo, inizierà finalmente il 21 maggio, con un’udienza preliminare presso il…

Asia-USB, quartiere Vallette Torino, caro bollette: aumenti fino al 110%

A denunciarlo sono gli abitanti del quartiere delle Vallette, sostenuto del sindacato di Base Asia-Usb Questa mattina è stato convocato un tavolo presso il Comune, durato circa 2 ore, con lo staff dell’Assessora Foglietta. La situazione degli aumenti pesa certamente…

1 240 241 242 243 244 658
This site is registered on wpml.org as a development site.