Argomento

No alla guerra. Manifestazione davanti alla base militare di Ghedi

Facciamo appello a tutte e tutti coloro che ripudiano e odiano la guerra perché partecipino domenica 6 marzo dalle 14,30 alla manifestazione davanti alla base militare di Ghedi.  Questa base è il simbolo e lo strumento della guerra più estrema…

Torino, emergenza abitativa: cronaca di uno sfratto annunciato

La vicenda ci è stata comunicata “in tempo reale” dallo sportello “Prendocasa”, uno sportello di assistenza per le persone in emergenza abitativa G. e P. sono sfrattati, questa mattina si è presentato alla porta l’ufficiale giudiziario insieme al fabbro, una…

Né uomini \ Né armi \ Né denaro per la guerra

Sulla possibilità che lo scontro armato in Ucraina possa  risolversi in tempi brevi non si può essere eccessivamente ottimisti. E’ vero che sono in corso trattative tra i contendenti, ma le posizioni restano molto lontane.  Da una parte c’è la…

Per porre fine alla guerra in Ucraina occorre impedire le nuove guerre

Dobbiamo imporre un immediato cessate il fuoco in Ucraina. Armare l’Ucraina e mantenere le dure sanzioni economiche contro la Russia non fa che accentuare ed esacerbare la guerra. Non sono la soluzione per la pace e per “liberare” gli Ucraini,…

Samos: nuova data per il processo a Nicolò Govoni

L’accusa è di presunto uso illecito di fuochi d’artificio senza i necessari permessi. Il legale Choulis: “Un’eventuale condanna di Nicolò Govoni potrebbe essere usata come pretesto per bloccare la situazione di Still I Rise in Grecia e alla fine forzare…

Sei anni… con Berta

La notte del 2 marzo di sei anni fa, il mondo fu scosso da mani e menti assassine. Poi si svegliò più freddo e più solo, come sempre accade quando una stella si spegne, quando il sole è oscurato da…

Polonia con le porte aperte, l’arrivo dei profughi ucraini

Guardie di frontiera e tanti volontari: a Przemyśl i profughi ucraini trovano assistenza e soccorsi. Anche il governo si è attivato per loro L’arrivo dei profughi  C’è un esercito a Przemyśl, guardie di frontiera e tanti volontari: polacchi e ucraini…

L’ombra lunga del ventesimo secolo

Occorre sottrarsi all’ombra lunga del secolo scorso, che vedeva l’uso della forza come metodo di risoluzione dei conflitti. E’ necessario svincolarci dalla propaganda, dalla fascinazione per la guerra in cui si sta tentando di trascinare l’Europa intera.

FFF e Collettivo Gkn annunciano due giornate di mobilitazioni convergenti

Due giorni che sfidano ogni tentativo di contrapporre questione sociale e questione ambientale, e che si fondono idealmente in un’unica giornata di lotta. La crisi climatica è una crisi del clima ma soprattutto delle relazioni determinate dall’essere umano. È il…

Lettera aperta sul più grande furto di terra della storia

Clicca qui per vedere il video integrale. Cara umanità, sappiamo che con la guerra in corso in Ucraina è difficile mettere testa e cuore anche su altre crisi. Ma abbiamo un grave problema. Nel corso di un importante vertice che,…

1 250 251 252 253 254 658
This site is registered on wpml.org as a development site.