Argomento

Cessate il fuoco. Manifestazione nazionale a Roma il 5 marzo 2022

CESSATE IL FUOCO – ROMA – 5 marzo 2022 ore 13.30 partenza da Piazza della Repubblica ore 14.30 arrivo a Piazza san Giovanni in Laterano per manifestazione   Contro la guerra, cambia la vita, dai una possibilità alla Pace Bisogna fermare…

Chi vuole davvero la pace non alimenta la guerra

Qualunque sia l’interpretazione che si dà dei motivi che hanno portato all’esplosione della guerra in Ucraina, una cosa è certa: siamo all’inizio di un conflitto che potrebbe esplodere con la massima violenza, provocare un massacro della popolazione ucraina e finire…

Allerta nucleare russa: l’allarmismo non giova al dialogo né alla pace

L’annuncio di Putin di allertare le forze nucleari russe è un fatto di estrema gravità, considerata l’invasione militare in corso, perché introduce ulteriore allarme in una situazione già di per sé estremamente critica anche dal punto di vista dell’informazione. Prova…

VIDEO | Ucraina, Alex Zanotelli: “Il pacifismo italiano è in crisi, dobbiamo muoverci”

In occasione del digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti, che ha luogo da tempo davanti Montecitorio ogni primo mercoledì del mese, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare l’attivista Alex Zanotelli. In questi giorni, il missionario comboniano si è attivato…

Torino per Moria: manifestazione “Un ponte di Corpi” sabato prossimo

Sabato 5 marzo alle ore 15 davanti alla chiesa di S. Dalmazzo in via Garibaldi il gruppo Torino per Moria scenderà in piazza al grido di “Mai più violenza, mai più morti alle frontiere!” L’ultima manifestazione indetta dal gruppo torinese…

Il denaro, predatore dell’essere umano

Bois di Vincennes, solo alcune tende e “alloggi” di sopravvivenza, messi assieme da reietti, molto più numerosi non appena ci si addentra un po’ più profondo nel bosco…  (Il Bois de Vincennes è un grande parco alla periferia di Parigi,…

Milano, Cascina Campazzino: bando deserto, anzi no…

Accade a Milano, il 25 febbraio, in Comune all’apertura delle buste non ci sono offerte per la Cascina Campazzino. Esultiamo, il tentativo di privatizzazione anche per questa volta non è andato in porto! E invece, pochi giorni dopo, si apprende…

L’8 Marzo sciopero generale dei sindacati conflittuali e dei movimenti femministi

A Roma presidi al Ministero Istruzione (ore 9.30) e al Ministero Salute (ore 10) . Primo obiettivo: fermare la guerra in Ucraina Contro lo sfruttamento dilagante in particolare del lavoro femminile (maggiori licenziamenti, part-time imposti, lavoro in appalto, precarietà in…

Dietrofront dell’Università Bicocca: il corso di Paolo Nori su Fëdor Dostoevskij si farà

Prendiamo atto con piacere della scelta dell’Università Milano Bicocca di revocare la cancellazione del corso universitario su Fëdor Dostoevskij, che sarà tenuto da Paolo Nori a partire dalla settimana prossima. In questi tempi di guerra ed incertezza è necessario aprirsi…

Quante vite umane vuole sacrificare l’Europa per allargare i confini della Nato?

E’ urgente fermare la guerra e porre fine al dolore del popolo ucraino. La Russia deve ritirare immediatamente le sue truppe e fermare l’aggressione all’Ucraina. Ma quante vite umane è disposta ancora a sacrificare l’Europa per allargare i confini della…

1 251 252 253 254 255 658
This site is registered on wpml.org as a development site.