Argomento

Ucraina, siamo come pesci nell’acquario

La coscienza continua a negare i fatti reali. Questo crimine e l’errore terribile del potere russo sono le conseguenze dirette di una serie di azioni criminali dell’Occidente, calcolate in anticipo. È da tanti anni che l’Occidente fa questo sogno, nonostante…

Open Arms: il 4 marzo a Palermo la seconda udienza istruttoria del processo a Matteo Salvini

Venerdì 4 marzo si terrà a Palermo, presso l’aula bunker del carcere dell’Ucciardone, la seconda udienza istruttoria del processo che vede imputato l’ex Ministro degli Interni Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per i…

Carnevale ambientale a Bologna: la protesta dissacrante delle rete delle lotte ambientali

Domenica di poteste colorata e dissacrante a Bologna, prima il carnevale della rete delle lotte e poi i blocchi stradali di Extinction Rebellion  Bologna e la Murga Bologna. Dalle 14 un corteo coloratissimo di circa 600 persone, partito da Piazza…

Rete Pace e Disarmo: la scelta di Putin di mettere le armi nucleari russe in massima allerta è sconsiderata e pericolosa

Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo 27 Febbraio 2022 Anche Rete Italiana Pace e Disarmo insieme a Senzatomica (partner della mobilitazione “Italia, ripensaci”) sottoscrive e rilancia il comunicato stampa diffuso da ICAN il 27 febbraio 2022 a seguito della…

Cammini di depatriarcalizzazione. Intervista a Cristina Simonelli – Parte II

Questione di genere e di potere nella Chiesa. Di questo parliamo con Cristina Simonelli, teologa ecofemminista, docente di teologia patristica a Verona (San Zeno, San Bernardino, San Pietro Martire) e presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano). Dal 1976 al 2012…

Prossimo futuro n. 60  28 Febbraio – 6 marzo

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento Se vuoi la pace prepara la pace: presidio Cecina 1 marzo 2022 ore 10:00 Piazza della Libertà ,…

La doppia morale delle politiche di accoglienza di fronte alle guerre

1. Di fronte ad un afflusso massiccio di profughi dalla guerra in Ucraina gli Stati europei sembrano aprire consistenti canali di ingresso legale e di accoglienza per le centinaia di migliaia di persone provenienti da città ormai diventate teatro di…

Russia-Ucraina. Draghi, Di Maio e Guerini mettono l’elmetto. Pronte le forze speciali italiane

Migliaia di militari delle forze speciali e di pronto intervento, decine di caccia intercettori, velivoli d’intelligence e per il rifornimento in volo, una flotta navale e centinaia di mezzi pesanti tra carri armati, cingolati e blindati. Dopo il funesto attacco…

La posizione della Serbia nel conflitto NATO-Russia in Ucraina

Nel momento in cui, per la prima volta dall’inizio della guerra, si apre una possibilità di dialogo per un negoziato tra la Russia e l’Ucraina, può essere utile leggere la posizione della Serbia, resa pubblica lo scorso 25 febbraio. Tra…

Un altro mondo è possibile, necessario, urgente

Sono anni che lo diciamo. E cosa diciamo? Diciamo che con la violenza in ogni sua forma non si risolve nulla; men che mai con la forma più stupida della violenza, che è quella fisica delle armi. Diciamo che non…

1 253 254 255 256 257 658
This site is registered on wpml.org as a development site.