Argomento

Se il mondo va in guerra: la parola poetica contro la guerra

Domenica 6 Marzo Diretta Facebook sulla pagina Giornalismo Indipendente Momento storico difficile e delicato, con una guerra in corso in Ucraina, e il pericolo che questo conflitto possa espandersi anche qui in Europa. Siamo comunque in guerra, anche se le…

Smilitarizzare le menti per disarmare il conflitto. La prima cosa da fare contro la guerra in Ucraina

Nessuna delle caste al potere voleva una grande guerra in Europa nel senso di perseguirla attivamente. Al contempo esse, sia pure con finalità e interessi diversi, neppure volevano rinunciare alla guerra, agli armamenti e alla politica delle minacce come mezzo…

Appello a tutte le forze pacifiste e nonviolente italiane

Dall’ambito di lavoro di Eirenefest, Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, su proposta di Mao Valpiana è nato quest’appello che nel giro di 24 ora ha trovato grande adesione. APPELLO A TUTTE LE FORZE PACIFISTE E NONVIOLENTE…

Cento anni di tradimenti, ma il sogno kurdo non muore

Intervista a Yilmaz Orkan, Coordinatore dell’Ufficio Informazione del Kurdistan in Italia (UIKI Onlus). Dopo più di 100 anni dalla forzata separazione degli antichi territori curdi da parte delle grandi potenze (soprattutto Francia e Inghilterra) la dignità del popolo curdo non…

Trieste, le armi, Regeni e l’Egitto

Sul sito weaponwatch.net è pubblicato l’articolo di Carlo Tombola sulle spedizioni record di armi dal porto di Trieste all’Egitto; città nella quale Giulio Regeni nato a Fiumicello sull’Isonzo ha svolto gli studi. L’Egitto è divenuto il primo partner italiano per forniture d’armi,…

Dichiarazione di IRIAD nel corso della manifestazione pacifista a Roma

L’attacco militare russo all’Ucraina che sta portando violenza e lutti in questo paese risponde ad una politica di potenza armata in un secolo in cui la pandemia e i cambiamenti climatici sono invece le principali minacce ai popoli della terra.…

Disarmo nucleare e climatico. Intervista ad Alfonso Navarra

Con un presidio sul Piazzale della Stazione di Porta Genova, a Milano, i Disarmisti Esigenti insieme a WILPF Italia, Energia Felice, Lega Obiettori di Coscienza, Mondo senza Guerre e senza Violenza, Kronos pro Natura e con l’adesione di alcuni Consiglieri…

Premio Giornalistico “Giovanni Sarubbi” per il dialogo

Pressenza è tra i promotori del Premio qui sotto spiegato e invita tutti a diffonderlo presso gli interessati. È istituito il Premio Giornalistico “Giovanni Sarubbi” per il dialogo, premio dedicato alla memoria di Giovanni Sarubbi e del suo instancabile lavoro…

Il grido di Milano contro la guerra

Milano non ci sta e si alza in piedi facendo sentire forte e chiara la sua opposizione alla guerra. Se l’appuntamento era alle 15, pochi minuti dopo quell’ora il corteo inizia già a muoversi; c’è bisogno di far spazio alla…

Torino: NATO-Russia-Ucraina: la guerra non è mai la soluzione

La manifestazione di stamattina a Torino è stata una partecipata risposta alla domanda “Dove sono i pacifisti?”: migliaia di persone delle più diverse organizzazioni politiche e civili, singoli e gruppi si sono riuniti in piazza Castello convocate dal coordinamento AGiTe.…

1 255 256 257 258 259 658
This site is registered on wpml.org as a development site.