Argomento

Guerre, emergenze e distribuzione della ricchezza

Il confine che delinea il fronte di ogni nuovo conflitto prima ancora che geografico è sociale, nasce dalla disomogeneità della distribuzione della ricchezza, dalla sua concentrazione nelle mani di pochi.

Un Kaky Tree nel Giardino dei Cinque Continenti e della Nonviolenza a Scampia

Sabato 11 maggio 2019 a Scampia, quartiere situato nell’estrema periferia nord di Napoli, si è svolta la cerimonia di consegna alle Istituzioni e alla cittadinanza di «Pangea, il giardino dei cinque continenti e della nonviolenza», finanziato in gran parte con…

Iran, Khaminei accusa Israele e Usa di fomentare i disordini

La guida spirituale dell’Iran, Ayatollah Khaminei, si è finalmente espresso sull’uccisione della ragazza curda Mahsa Amini in un commissariato di polizia e ha criticato duramente le manifestazioni di protesta. Come al solito il dissenso e il malcontento della popolazione vengono…

Rise Up Tour per Leonard Peltier – Tappa nella Valle della Maurienne (Savoia)

Il 30 settembre e 1° ottobre la delegazione del Comitato per la liberazione di Leonard Peltier, il più anziano detenuto politico degli Stati Uniti, appartenente alla comunità dei nativi americani, ha fatto tappa nella Valle della Maurienne (Francia). Al loro…

Agcom certifica postuma la violazione par condicio

11 secondi durante un TG3, e 32 secondi durante l’edizione di un RaiNews. In totale 43 secondi. Tanto è toccato quale “tempo di parola” ai soggetti politici del movimento Vita di Sara Cunial & Co. nell’ultima settimana della recente campagna per le elezioni politiche.…

Accelera la campagna per rilasciare l’attivista britannico di origine egiziana

Alaa Abdel Fattah è un noto attivista egiziano, conosciuto anche come “la Voce di una Generazione”. Famoso per il suo libro ‘You have not yet been Defeated’ ha ispirato milioni di persone con la sua scrittura prolifica, in cui esprime…

A Roma nella giornata della nonviolenza si lancia la terza marcia mondiale e la seconda edizione dell’Eirenefest

Nella cornice dei Giardini del Verano si è svolta la celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza organizzata a Roma da Energia per i Diritti Umani con la partecipazione di numerose associazioni. Nel corso dell’evento, caratterizzato da incontri, seminari, chiacchierate e…

Come sono cambiate le multinazionali

In dieci anni è cambiato il mondo: è la prima considerazione che si potrebbe trarre guardando i dati che mettono a confronto l’anno 2011 con il 2021, riportati nella 12° edizione di “Top 200”, il report realizzato dal Centro Nuovo…

Iran, la polizia irrompe nell’università Sharif di Teheran

Secondo fonti dell’opposizione all’estero, il regime è passato alla fase due della repressione con l’occupazione militare dell’università Sharif a Teheran e l’arresto di centinaia di studenti. L’Ong Iran Human Rights (IHR) ha postato sui social video dall’interno del campus dove…

Torino, Sciopero globale per il Clima 2022, “nolenti o violenti”: ci risponde Luca Sardo, portavoce dei Fridays for Future

Abbiamo analizzato talune letture del corteo, sfilato in modo del tutto nonviolento il 23 settembre scorso per le vie di Torino Abbiamo voluto approfondire per fare chiarezza, anche riguardo ad una divisione tra violenti e “bravi ragazzi” diffusa a mezzo…

1 28 29 30 31 32 658
This site is registered on wpml.org as a development site.