Argomento

Cinque nazioni firmano e due ratificano il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Mentre i leader mondiali si riuniscono a New York questa settimana per l’apertura annuale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – e sullo sfondo delle ultime minacce nucleari della Russia – altre cinque nazioni hanno firmato il Trattato sulla proibizione delle…

Iran: cresce la protesta e s’intensifica la repressione. 34 morti in una settimana di scontri

Sono in continuo sviluppo le manifestazioni di protesta dei giovani e delle donne iraniane in seguito alla morte della giovane curda Mahsa Amini in carcere a Teheran. Secondo il Centro per i Diritti Umani in Iran  il numero dei manifestanti…

“Donne, Vita, Libertà” : presidio della comunità iraniana a Firenze

“Donna, Vita e Libertà, No all’Hijab obbligatorio e No alla Repubblica Islamica”. Questi sono gli slogan che echeggiano nelle strade di Teheran, dove dilaga la protesta delle donne dopo l’uccisione della giovane Masha Amini per mano della polizia morale della…

Brescia al 9° posto in Italia per mortalità da tumori, tra le cause l’inquinamento

La provincia di Brescia è al nono posto in Italia per tasso di mortalità dovuto a tumori nel decennio 2009-2018. Lodi è la provincia con tasso di mortalità da tumore più alta nel decennio 2009-2018, seguita da Napoli, Bergamo, Pavia,…

Nel “cambio di stagione” spazio alla circolarità e alla sostenibilità

L’autunno è arrivato ed è tempo di fare il cambio di stagione e di riorganizzare l’armadio. Un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con i consumi e, in particolare, con i vestiti e con il mondo della moda, uno dei settori…

Tenebre epistemologiche al tempo della Covid-19. Intervista a Stefania Consigliere – Parte I

Durante la Covid-19 vi è stata una sospensione di giudizio politico su tutto ciò che i governi hanno approvato. È stato un periodo di “tenebre epistemologiche”, per dirla con l’antropologo Taussig: negli spazi del terrore non è possibile stabilire cos’è…

L’ultima avventura di Simone Masotti in bicicletta

Simone convive con un alleato, lo chiama Mr. Pk. E’ il Parkinson. Lo ha raccontato nel suo libro “In bicicletta sono libero, In viaggio con il Parkinson”. L’ultima avventura, già annunciata nel libro, è la partecipazione alla RAGBRAI, la grande…

Sciopero globale contro il clima: il quotidiano La Repubblica di Torino contro la base sociale?

Non si capisce se il quotidiano ha una posizione ideologica o è incapace di leggere la politica dal basso Un articolo della redazione torinese glorifica Luca Sardo, portavoce dei FFF, attribuendogli l’aver disinnescato violenze da parte dei centri sociali, in…

Brescia, 89esimo Congresso della Federazione Esperantista Italiana. Intervista a Luigi Fraccaroli

La Federazione Esperantista Italiana e il Gruppo Esperantista Bresciano ha organizzato l’89° Congresso Italiano di Esperanto, il più grande evento in Italia del movimento esperantista e uno dei più partecipati d’Europa. L’evento si è tenuto dal 20 al 27 agosto 2022, circa 200 persone da…

A Firenze lo sciopero per il clima: studenti e sindacati di base insieme

Il Global Climate Strike promosso dai Fridays for Future ha visto una nutrita partecipazione degli studenti medi che da Piazza SS Annunziata hanno percorso il centro storico di fiorentino. Non solo il riscaldamento climatico, ma anche una visione molto polticizzata…

1 38 39 40 41 42 658
This site is registered on wpml.org as a development site.