Argomento

Il Poeta in Piazza. Ricordo di Ignazio Buttitta

Ignazio Buttitta nacque a Bagheria il 19 settembre 1899 e vi morì nel 1997. Visse in prima linea le lotte contadine, le due guerre mondiali, la Resistenza nelle Brigate Matteotti, l’impegno contro la mafia. Frequentò le scuole solo sino alla…

Giornata mondiale della Pace: flash mob dei “Costruttori di Pace” a Roma

Roma, 21 settembre 2022 – In occasione della Giornata Internazionale della Pace a Roma i “Costruttori di Pace” si sono mobilitati con un flash mob tenutosi a Piazza della Repubblica. L’iniziativa nasce da un’idea di Luigi de Giacomo recentemente scomparso…

La Tunisia ospita la terza Conferenza Mondiale delle Donne

Quest’anno la Tunisia ha ospitato la terza Conferenza Mondiale delle Donne, incentrata sulle “donne di base”. La prima si è tenuta a Caracas, in Venezuela, nel 2011 e la seconda a Kathmandu, in Nepal, nel 2016. La Conferenza si è…

Sbarco a Taranto e Messina per gli 800 migranti salvati da Sos Humanity e Open Arms

A oltre due settimane dalle operazioni di salvataggio, i 398 migranti salvati dalla nave della Ong Sos Humanity potranno sbarcare nel porto di Taranto. Dopo innumerevoli richieste di indicazione di un porto sicuro, si è finalmente sbloccata anche la situazione…

Europe for Peace scrive al Segretario ONU Guterres: necessario rafforzare percorsi multilaterali di Pace

Anche la Rete Italiana Pace e Disarmo sottoscrive la lettera inviata in occasione della Giornata Internazionale per la Pace: “Solo il  multilateralismo può portare una vera democrazia globale, a partire dalla volontà di pace della maggioranza delle comunità e dei…

Oggi, 21 settembre, è la Giornata internazionale della Pace

La Giornata internazionale della pace viene celebrata il 21 settembre di ogni anno. È stata istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. Dopo quasi sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e nessuna seria iniziativa…

Le nostre braccia, i nostri diritti – Il documento rivendicativo su agricoltura, lavoro, abitare!

Pubblichiamo il dossier “Le nostre braccia, i nostri diritti” a cura della Casa del Mutuo Soccorso FuoriMercato Sicilia con i contributi di Villa Roth (Bari), associazione Solidaria (Bari), Associazione Italo-Africana dei lavoratori agricoli (Foggia), FuoriMercato Milano, Rete dell’agricoltura contadina e…

Lancio della campagna “Obiezione alla Guerra”: petizione a sostegno degli obiettori di coscienza e dei disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre, Connection e.V., International Fellowship of Reconciliation, Ufficio Europeo per l’Obiezione di Coscienza e War Resisters’ International lanciano una campagna di raccolta firme per i disertori e gli obiettori di coscienza…

Polizia carica duramente i manifestanti antifascisti palermitani

Pubblichiamo le prime reazioni di solidarietà con i giovani – colpiti duramente dalla violenza istituzionale di ieri – che volevano esprimere il loro dissenso contro il disegno politico reazionario della destra postfascista, volto a smantellare le conquiste delle donne (abolizione…

Sintesi dell’ispezione nella base di Ghedi del 17 settembre 2022

Siamo in quattro, le parlamentari Yana Ehm e Simona Suriano, attualmente candidate per Unione Popolare, e i due accompagnatori Elio Pagani e Ugo Giannangeli. Abbiamo rispettato tutta la procedura prevista dalla normativa per l’ingresso di parlamentari nelle strutture militari ed…

1 41 42 43 44 45 658
This site is registered on wpml.org as a development site.