Argomento

La conversione ecologica ha fretta

La recente conferenza internazionale sulla decrescita Venezia 2022 ha mostrato che nel corso degli ultimi anni, anche senza che nessuno la perseguisse esplicitamente, si è di fatto verificata una convergenza tra visioni e prospettive di una società futura che fino…

Riaprono le piste da sci a Zermatt e Cervinia. Una buona notizia?

Il 21 settembre comincia l’autunno, anche se “non ci sono più le mezze stagioni”. Dopo un’estate all’ombra dei 40°c, in questi giorni è caduta un po’ di neve in quota. Dopo che lo 0° termico quest’anno è perdurato a quota…

Un attivista curdo manifesta da 46 giorni in Olanda

L’attivista curdo Xwasnav Ata continua dal 5 agosto la sua “Veglia di giustizia” davanti alla sede dell’OPCW (Organizzazione per la proibizione dell’uso delle armi chimiche) all’Aia, in Olanda, per prostrare contro la sua inazione e farla conoscere all’opinione pubblica. Ha…

Informazione nonviolenta tra forma e contenuto

Realizzare un’informazione nonviolenta non è facile; è un’aspirazione, un percorso da costruire insieme. Si tratta di “illuminare l’oscurità”. In preparazione dell’incontro del 7 ottobre nell’ambito della Human Week, ne parliamo con Anna Polo di Pressenza. Proseguiamo la conversazione sulla Nonviolenza avviata nelle scorse…

La responsabilità della NATO nella guerra in Ucraina: la debole difesa di Clinton

In una intervista andata in onda domenica 18 settembre sulla CNN, l’ex presidente Clinton si è difeso dalle frequenti accuse che la crisi ucraina sia responsabilità dell’espansione della NATO nell’Est europeo. Proprio sotto la presidenza Clinton la Repubblica Ceca, l’Ungheria…

Verso il voto, senza consapevolezza

«La democrazia è il potere di un popolo informato» (Alexis de Tocqueville). In vista delle elezioni del 25 settembre, il dubbio sorge spontaneo: gli italiani sono informati? Stando a una ricerca realizzata da IPSOS qualche anno fa, tra i 14…

Migranti ed elezioni 2022 – Lettera ai capi di partito

Gentile Onorevole, Siamo un gruppo di organizzazioni che a vario titolo e da molto tempo sono impegnate nella tutela e nella promozione dei diritti umani, in mare e a terra. Lo facciamo attraverso il nostro impegno diretto nelle aree del…

Venerdì 23 sciopero globale per il clima in più di 70 città italiane

Venerdì 23 Settembre 2022, si svolgerà in tutto il mondo, in ogni continente, lo sciopero globale per il clima. Avrà come focus la necessità di rimettere al centro il benessere delle persone per sconfiggere la crisi climatica, superando un modello…

Prossimo futuro n. 87  20 – 25 Settembre

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   Proiezione di “A Ultima Floresta” 20 settembre h. 20.30, Milano Cineteca Milano MIC, Festival della Biodiversità Proiezione…

Disagio nelle forze di polizia: la solitudine istituzionale

I 50 suicidi nella Polizia di Stato sono un campanello di allarme che non possiamo ignorare La sensazione precisa è che da parte degli agenti ci sia un sentimento di solitudine, la sensazione di essere ignorati dalle istituzioni, sentimento peraltro…

1 42 43 44 45 46 658
This site is registered on wpml.org as a development site.