Argomento

Mostra del Cinema Nuovo di Pesaro 2021: gli anni ’70 nell’Archivio Cinema d’Impresa

Rari documenti degli anni ‘70, girati dal basso dal Collettivo Cinema Militante, sono stati presentati alla Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro dal regista Ranuccio Sodi,  introdotto da Pedro Armocida, direttore artistico. Sodi  li ha accuratamente conservati nel prezioso Archivio…

Milano, 30 giugno: NO allo sblocco degli sfratti senza graduazione che permetta il passaggio da casa a casa

Il 30 giugno scadrà il blocco dell’esecuzione degli sfratti deciso dal Governo a seguito dell’emergenza COVID – 19. Nella sola area metropolitana di Milano oltre 10.000 sfratti andranno in esecuzione senza che il Comune di Milano, così come gli altri…

Valle d’Aosta condannata dal TAR Torino a riaprire il bando affitti 2018 senza requisiti discriminatori

Con ordinanza depositata il 22 giugno 2021 il Tribunale di Torino, accogliendo il ricorso proposto da ASGI con l’appoggio di RETE ANTIRAZZISTA DELLA VALLE D’AOSTA,  ha posto fine a una vicenda iniziata a fine 2018,  allorché la Regione Valle d’Aosta, nel…

Silvio Garattini spiega perchè la moratoria sui brevetti dei vaccini: diretta Facebook

Silvio Garattini, promotore d’eccezione della battaglia per la moratoria sui brevetti dei vaccini, si è messo a disposizione per rispondere alle domande del vasto pubblico dei social, con l’obiettivo di sostenere questa scelta irrinunciabile per la sopravvivenza dell’umanità: giovedì 24…

La città di Torino si è stretta nel ricordo di Moussa Balde

Una storia così tragica come quella di Moussa ha scosso le coscienze della cittadinanza torinese, oggi si è tenuta una preghiera funebre interreligiosa ad un mese dalla sua morte, avvenuta nella solitudine e nell’isolamento al CPR di Torino Torino si…

Stefano Rodotà «il visionario di un mondo migliore»

Proponiamo una raccolta di alcuni estratti  redatti in ricordo di Stefano Rodotà a quattro anni dalla sua scomparsa, pubblicati nel 2017 nel Focus di Operaviva Magazine sul magistero e sulla eredità del grande giurista. Abbiamo voluto ripubblicare per Pressenza questi brevi…

Afghanistan, paese in ginocchio per la terza ondata di Covid-19

“Da inizio mese l’Afghanistan è scosso da una terribile terza ondata di Covid-19 che ha travolto il suo sistema sanitario proprio nel momento in cui il Paese è colpito dalla recrudescenza del conflitto scatenato dal ritiro delle truppe NATO. La…

ILVA, sentenza del Consiglio di Stato: prendiamo atto

La sentenza del Consiglio di Stato tra le ragioni dei cittadini e le ragioni dell’azienda ha ritenuto più fondate le ragioni dell’azienda. Ne prendiamo atto. Questa sentenza non riduce ma aumenta la nostra determinazione nel condurre con ancora più vigore…

Camerun: Negate cure mediche salvavita a migliaia di persone nel nord-ovest

Da sei mesi le autorità camerunesi negano a Medici Senza Frontiere (MSF) la possibilità di riprendere le attività mediche nella regione nord-occidentale, dove la violenza armata ha reso particolarmente critico l’accesso alle cure sanitarie. Di fronte alla gravità della situazione,…

Milano, piazza Duomo: libertà per Leonard Peltier

Il 26 Giugno del 1975 avveniva il cosiddetto “Incidente a Oglala”, ben descritto dall’omonimo documentario promosso da Robert Redford. In quel giorno morivano due agenti dell’FBI e un nativo. In quei mesi erano state decine i nativi dell’American Indian Movement…

1 483 484 485 486 487 658
This site is registered on wpml.org as a development site.