Argomento

Sindacalista e avvocato egiziano torna in libertà dopo quasi quattro anni di carcere

A confrontare le foto di quando era un uomo libero e di quando è uscito dal carcere, nel pomeriggio del 15 settembre, non si crede che si tratti della stessa persona. Ma seppur malconcio, quasi scheletrico, Haitham Muhammedin è tornato,…

I comuni siciliani “rimandati” sulla trasparenza della ‘filiera” della confisca dei beni mafiosi

Con l’inizio dell’anno scolastico primi esami anche per i comuni italiani. La materia interrogata riguarda il livello di trasparenza della “filiera” della confisca dei beni mafiosi. E i risultati degli esami non sono incoraggianti. Un passo indietro per i comuni…

Il XVIII Clown&Clown Festival premia Nicolò Govoni, giovane scrittore e attivista 

Il festival marchigiano, che unisce da sempre il mondo della clownerie a quello della clownterapia, assegna il “Premio Clown nel Cuore 2022” a NICOLÒ GOVONI, presidente e direttore esecutivo di Still I Rise, organizzazione non-profit indipendente nata per offrire istruzione e protezione…

Marocco: Una blogger è stata condannata a due anni, per aver interpretato in senso anti fondamentalista versetti del Corano

Una donna è stata condannata a due anni di reclusione per un post sui social nel quale aveva dato un’interpretazione diversa, non letterale, a dei versetti coranici. Fatima Karim, 39 anni, è una blogger coraggiosa che interpreta in senso moderno…

Egitto: le Ong sgradite al governo non saranno presenti alla COP27

Alla COP27, la conferenza di Sharm Sheikh sul clima del prossimo novembre, non sarà garantita la presenza delle Ong egiziane indipendenti e sgradite al governo del Cairo. È l’accusa avanzata dalle Ong ambientaliste egiziane all’organismo organizzatore dell’ONU, che ha ammesso,…

Conversazione sulla nonviolenza (seconda parte)

“La biologia non ci condanna alla guerra e alla violenza, ma pone le nostre menti dinanzi a una gamma di scelte diverse.” (Carta di Science for Peace) Ma quali sono “le scelte” nonviolente di fronte ai soprusi? Quali le azioni…

Per molti popoli del mondo Elisabetta II non è una figura da celebrare

La morte della regina Elisabetta, avvenuta lo scorso 8 settembre, è stato un evento storico la cui portata ha colpito le persone in ogni parte del globo. La stretta ritualità cui è legata la vita di corte ha dato il…

Riuscita la due giorni per il compleanno di Leonard Peltier

Domenica 11 Settembre il presidio di San Didero, posto davanti ad un’inquietante recinzione dove decine di poliziotti presidiano il NULLA, è stato ufficialmente intitolato a Leonard Peltier. Erano stati preparati i giochi della “Furgoneta magica”, ma, non essendo quasi arrivati…

25 Settembre, che fare? Riflessioni in pillole sulle prossime elezioni

Difficile capire cosa fare specie in un contesto politico desolante come quello attuale, possiamo però almeno tentare di fare un po’ di chiarezza per non farci cogliere impreparati sulle cose più basilari.

I risultati del Rapporto ISTAT-UNAR sulle famiglie LGBT+

Ci sono studi e ricerche che fanno fatica a raggiungere le prime pagine dei quotidiani. E’ il caso, per esempio, dell’indagine ISTAT-UNAR sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (in unione civile o già in unione), che ha coinvolto…

1 47 48 49 50 51 658
This site is registered on wpml.org as a development site.