Argomento

Iran, il capo delle Guardie Rivoluzionarie minaccia i manifestanti e la polizia assedia le università

Il comandante delle Guardie Rivoluzionarie, Hossein Salameh, ha espresso una dura minaccia ai manifestanti che scenderanno in piazza da oggi in poi. In un discorso pronunciato durante la manifestazione pro regime per i funerali delle vittime della strage del mausoleo…

Crisi climatica, largo a chi sa che cosa fare

Bisognava aspettare Putin, “il benzinaio con l’atomica” (così Adriano Sofri su il foglio del 28.10) che riforniva e rifornisce di idrocarburi metà della Terra, per sentir deplorare il fatto che la guerra in Ucraina danneggia la lotta contro il cambiamento…

Unione Popolare contro la guerra. Meloni come Draghi al servizio della NATO

Unione Popolare aderisce e invita a partecipare alla manifestazione pacifista del 5 novembre. Non si può assistere passivamente all’escalation della guerra in Ucraina che rischia sempre più di trasformarsi in conflitto nucleare mentre cresce ogni giorno il numero delle vittime.…

L’informazione in guerra e la verità come bene comune. Emozionanti incontri a Torino

Un doppio incontro decisamente imperdibile quello di ieri pomeriggio, 28 ottobre, nella magnifica sede del Circolo dei Lettori di Torino e nell’ambito delle tre giornate dell’XI Edizione del Premio Roberto Morrione (evento ancora in corso mentre scriviamo queste note). Il…

Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità

Convegno di Italy Church Too il 3 novembre a Milano.   Albert Einstein disse che una cosa è impossibile finché non arriva qualcuno che non lo sa e la realizza. La stessa cosa, già in quegli anni, cominciò ad avvenire…

5 novembre a Roma: i pacifisti non convergono ma divergono

Il richiamo all’unità per la pace, slogan della manifestazione a Roma, è assolutamente disatteso in sé stesso La base sociale, quella che di fatto sta dettando la linea in funzione dei numeri che è in grado di mobilitare, aveva già…

Sahara Occidentale: Il Consiglio di Sicurezza ONU vota a maggioranza una risoluzione per la ripresa delle trattative

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato a maggioranza una risoluzione sulla crisi del Sahara Occidentale, invitando le parti al negoziato “senza precondizioni e in buona fede”, per raggiungere “una soluzione condivisa”. La risoluzione rinnova per un altro anno la missione ONU…

Provincia di Brescia, appaiono scritte fasciste per i 100 anni dalla Marcia su Roma

A Brescia, nel Quartiere di Chiesanuova, a Castegnato e a Pisogne, sono apparse scritte inneggianti alla marcia su Roma e al Duce. Ciò è avvenuto per opera di organizzazioni e gruppi fascisti locali per la ricorrenza del centenario della Marcia…

Assange: PCI contesta mancata assegnazione “Premio Sakharov”

Con una dura nota [1] di Emiliano Alessandroni, componente il Comitato Centrale, il Partito Comunista Italiano – unica forza politica di sinistra in proposito in Italia – prende posizione sulla mancata assegnazione a Julian Assange del “Premio Sakharov 2022 per…

Sudan, “la lapidazione è tortura”. Sit-in per Amal davanti all’Alta Corte di Khartoum

Il caso della ragazza ventenne Amal, condannata alla lapidazione, sta scuotendo il Sudan. Le associazioni per i diritti umani locali hanno tenuto a Khartoum un presidio davanti alla sede dell’Alta Corte, alzando cartelli con su scritto: “La lapidazione è tortura”…

1 3 4 5 6 7 658
This site is registered on wpml.org as a development site.