Argomento

Festival di Emergency: appello per ridurre la spesa militare globale

Arriva dal palco del Festival di EMERGENCY, a Reggio Emilia dal 2 al 4 settembre, l’appello per ridurre la spesa militare globale e reindirizzare le risorse economiche verso clima, salute e benessere delle comunità. La richiesta viene da Matteo Smerlak, ricercatore, presidente…

Ultima Generazione: una tempesta all’orizzonte, un monito all’Umanità

 Questa mattina alle 11:30 nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia due giovani del movimento Ultima generazione hanno manifestato la loro richiesta di agire, con urgenza, per fermare il disastro climatico incollando le proprie mani alla cornice del dipinto cinquecentesco “La Tempesta”…

Assange sarà cittadino onorario di Pescara

Mozione approvata  durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Julian Assange diventerà cittadino onorario di Pescara. Su proposta dei consiglieri del Movimento 5 Stelle Erika Alessandrini, Massimo Di Renzo e Paolo Sola il consiglio comunale della città adriatica ha approvato la…

Premio Sarubbi per il Dialogo 2022, Lorenzo Poli: “Serve un ritorno all’utopia e alle scelte radicali”

Lorenzo Poli è appassionato di attualità politica, politica internazionale, questione di genere e studi postcoloniali si interessa di temi riguardanti diritti umani, antirazzismo, femminismo, l’ecologia, la liberazione animale e l’antispecismo con particolare attenzione all’intersezionalità dei contesti. Studia Scienze Politiche, Relazioni…

Politiche 2022: quali pari condizioni?

Forse non tutti sanno che non esiste, a livello internazionale, un’agenzia pubblica o privata che si occupi di verificare la democraticità dei sistemi elettorali. L’OSCE fornisce un interessante manuale per osservatori che vogliano controllare le elezioni ma non stila alcuna…

Roma, Renoize 2022: “Naturalmente contro il fascismo”

A Roma la quindicesima edizione di Renoize, una tre giorni in ricordo di Renato Biagetti ucciso nel 2006 da due neofascisti, che si conclude oggi Sono intervenuti nel primo giorno di dibattito: – Maria Edgarda Marcucci autrice del libro “Rabbia…

Festival di Emergency: “La guerra non sarà mai la scelta per il bene comune”

“È naturale scegliere il bene, il fine di ogni azione morale non può che essere il bene, ma il bene di chi? La scelta migliore è per il bene comune e la guerra non sarà mai una scelta per il bene comune.…

Docenti Senza Frontiere: quaderni etici, neutri e solidali

Docenti Senza Frontiere è l´ideatrice di percorsi di formazione sui temi dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L´attività è raccolta con interesse da diversi licei artistici e istituti d´arte in quanto offre ad essi una nuova opportunità di utilizzo…

Presidio a Milano contro gli accordi Italia-Libia

Sabato 3 settembre a Milano, un gesto coraggioso quello di organizzare ancora in estate un presidio nei pressi della Prefettura per scongiurare il fatto che il Memorandum degli accordi con la Libia possa rinnovarsi. Erano presenti una serie di associazioni,…

Italia, chiedi giustizia per Gustavo Gatica!

Era l’8 novembre 2019. Il ventunenne studente cileno Gustavo Gatica stava manifestando in piazza, nella capitale Santiago, insieme a milioni di persone, contro l‘aumento del costo della vita e le disuguaglianze. Quel giorno ci fu una delle più ampie repressioni delle proteste da parte della polizia del…

1 59 60 61 62 63 658
This site is registered on wpml.org as a development site.