Argomento

Macrolibrarsi Fest 2022, il più grande evento italiano sul cambiamento

Il 17 settembre si terrà il Macrolibrarsi Fest, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno! L’evento è organizzato da Macrolibrarsi, l’e-commerce etico più grande d’Italia e sarà a Cesena, presso il Macrolibrarsi Store di via Emilia Ponente 1705. Ogni anno questa grande manifestazione si trasforma…

La tempesta perfetta: conversazione con Fabrizio Cracolici

Intervista di Laura Tussi e Adriano Arlenghi a Fabrizio Cracolici – Eremo di Betania, Campi MIR (Movimento Internazionale di Riconciliazione tra i popoli, ma mai con fascismo e nazismo) 2022. Tussi e Arlenghi. Molti intellettuali e attivisti parlano della possibilità…

Sahara Occidentale: la Germania riconosce come “credibile e realistica” la proposta marocchina di autonomia

Anche la Germania ha tradito la causa Saharawi, abbandonando la neutralità e sposando la tesi del governo di Rabat sull’autonomia all’interno del regno. Il passo è stato consumato durante la visita a Rabat della ministra degli esteri di Berlino, Annalena…

Fuori dalla NATO! Contro la partecipazione dell’Italia a tutte le guerre in corso

L’Italia partecipa attivamente ai conflitti in corso nel mondo attraverso 38 missioni militari attualmente attive e con il foraggiamento (armi, soldi, veicoli militari) dell’Ucraina su ordine della NATO. La partecipazione dell’Italia a queste guerre ci costa ad oggi 26 miliardi…

La politica degli Stati Uniti su Taiwan fa aumentare il rischio di una guerra mondiale

La visita di Nancy Pelosi a Taiwan ha acuito le tensioni politiche a livello mondiale. Il Professor Peter Beinart, docente di scienze politiche alla City University di New York, lancia l’allarme. Finora gli Stati Uniti avevano agito in sordina per…

La Dichiarazione di Montreal per lo Sviluppo Responsabile dell’Intelligenza Artificiale

Il 3 novembre 2017 l’Università di Montréal ha annunciato la compartecipazione al processo di sviluppo della Dichiarazione di Montreal per lo Sviluppo Responsabile dell’Intelligenza Artificiale (in breve, Dichiarazione di Montreal). Un anno dopo sono stati resi pubblici i risultati delle…

La bestia umana: riflessioni sulle dichiarazioni dell’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede

Le dichiarazioni di ieri dell’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash, sembrano uscire da un romanzo di Zola, “la bestia umana”. Una sorta di malattia sociale in cui la crudeltà prende il sopravvento su ogni cosa. Il trasparente odio…

Fridays for future Italia lancia la sua Agenda Climatica

Tutte le principali forze politiche hanno reso pubblico il proprio programma, e la maggior parte ha scelto di inserire al suo interno anche misure riguardanti il cambiamento climatico, talvolta addirittura citando “l’ambiente” tra le proprie priorità. Tuttavia, gli impegni climatici…

I Mapuche e la Costituzione: invito a votare per l’approvazione

Il 4 settembre, a Ngulumapu (il territorio abitato dai mapuche a ovest della Cordigliera andina, qui per estensione s’intende il Cile, ndt) attraverso un plebiscito, si deciderà se approvare o respingere la Nuova Costituzione, che è stata redatta da 155…

Il Festival delle Cose Belle apre le porte a un nuovo modello di socialità dal basso

La terza edizione del Festival delle Cose Belle – Ferragosto Resistente del collettivo AWARE – Bellezza Resistente, nonché la prima nella cornice del centro di educazione ambientale Panta Rei di Passignano sul Trasimeno (PG), è stata un’immersione di arte e…

1 68 69 70 71 72 658
This site is registered on wpml.org as a development site.