Argomento

Iran, forse è la volta buona per l’accordo sul nucleare

Gli ambienti dell’Unione Europea sono ottimisti sul raggiungimento di un accordo di compromesso per il nucleare iraniano, sulla base della bozza presentata all’Iran e allo studio a Washington. Il rappresentante della politica estera di Bruxelles, Borrel, ha anticipato che presto,…

Milano e l’Assistenza Domiciliare dis-Integrata: la rabbia delle famiglie

Fortunato e Maria Nicoletti (già da noi intervistati) sono i genitori di una bambina gravemente disabile, con una rarissima malattia genetica. Ricevo da loro un accorato appello video: a sorpresa hanno interrotto il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata di cui…

Prossimo futuro n. 84  22 – 28 Agosto 

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   Viareggio: la nonviolenza nella bufera 24/8/2022 18:00  20:00 Muraglione Darsena, Viareggio (Lucca) Vediamo se il collasso climatico…

Argentina: «Proibire pesticidi pericolosi e sostenere l’agricoltura senza veleni»

Il governo (della provincia di Buenos Aires, N.d.R.) di Axel Kicillof ha pubblicato una risoluzione per mappare le zone dove non è permesso l’uso di prodotti chimici per l’agricoltura. Ogni comune dovrà aderire volontariamente. Le organizzazioni socio-ambientali segnalano che la…

Dal 27 al 28 agosto a Roma Flumen , festival dell’ecologia, della nonviolenza e delle migrazioni

Dal 27 al 28 agosto l’appuntamento annuale co-organizzato dal Movimento Nonviolento insieme a Io, Noi – ODV e Biblioteca per la Nonviolenza, inserito nel calendario ufficiale dell’anno europeo dei giovani 2022, è al Giardino Verano di Roma San Lorenzo. Si…

Russia. Volevano uccidere Aleksander Dugin?

Darya Dugina, figlia del noto politologo russo Aleksander Dugin, è stata uccisa in un attentato lo scorso 20 agosto mentre viaggiava in autostrada. La sua auto è esplosa alle porte di Mosca. La donna aveva partecipato insieme al padre a…

La rivoluzione culturale: ecologica e sociale

La nostra epoca è caratterizzata da due insostenibilità: ecologica, come mostrato, ad esempio, dal cambiamento climatico, e sociale, testimoniata dalle sempre crescenti disuguaglianze. Possiamo e dobbiamo porvi rimedio. Papa Francesco, nell’enciclica Laudato si’, esorta a compiere una rivoluzione culturale che…

Èqualafesta 2022. Lasciateci in Pace

Sabato 27 e domenica 28 agosto 2022 Parco Boschetto, Germignaga (Varese) Si può pensare a un mondo senza la guerra anche quando la guerra infuria alle porte di casa? Esiste un’alternativa alle armi per risolvere i conflitti tra le nazioni?…

Palestina occupata: sciopero della fame di tre giorni dei detenuti politici nelle carceri israeliane

Le promesse israeliane all’Egitto per la liberazione del detenuto Awawdeh e del dirigente di Jihad Islamica Bassam Saady non sono state applicate. La Corte Suprema di Tel Aviv ha negato la liberazione di Awawdeh, che giace sul letto di morte…

Verità e giustizia per il “sindaco pescatore”.Il 3 settembre tutti a Pollica in marcia

“Conoscere la verità per credere nella giustizia” recita così lo slogan della Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, presieduta da Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco di Pollica. La Fondazione, ispirata alla figura di Angelo Vassallo, da anni promuove in…

1 71 72 73 74 75 658
This site is registered on wpml.org as a development site.