Argomento

Afghanistan, boom di violazioni dei diritti umani. Mobilitazione a sostegno delle “donne invisibili”

A un anno dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan le attiviste italiane unite in battaglia per i diritti. E’ trascorso un anno dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan. Dodici mesi di terrore e atrocità. Le attiviste italiane si…

Prossimo futuro n. 83  15 – 21 Agosto

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   Brescia: presentazione di Extinction Rebellion Siamo in rotta verso + 2 gradi di temperatura media globale, la…

Comunità indigene dell’Ecuador: ascoltateci!

Salve, mi chiamo Camilo Wajuyata. Sono un giovane Shuar di 32 anni della comunità indigena Chinimp (Palora, Ecuador) e sono sempre in prima linea con il mio popolo alla ricerca di qualsiasi supporto per collaborare allo sviluppo comune della nostra…

La grande rivolta

  “Il sole non dimentica un villaggio perché è piccolo. (Proverbio africano) L’avidità di potere/ricchezza di una piccola minoranza ha devastato la vita del nostro pianeta. Il 28 luglio 2010, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto il diritto universale…

No al rinnovo del Memorandum Italia-Libia! Invito a partecipare

Si è costituita un’assemblea nazionale permanente delle realtà che intendono opporsi al vergognoso RINNOVO DEL MEMORANDUM ITALIA LIBIA, previsto per il 2 novembre prossimo. L’Assemblea Permanente si è data il nome di “DIRITTO DI MIGRARE, DIRITTO DI RESTARE.” La volontà…

Gli USA e il Regno Unito sono regimi autoritari? Per i sostenitori di Julian Assange, sì

Una ragazza di Como rifiuta di essere complice del silenzio dei media sul trattamento disumano inflitto a Julian Assange da parte del Regno Unito e degli USA; mette in scena, in una piazza centrale della città, la sua protesta contro…

Un appello ai candidati del 25 settembre di Raniero La Valle

Per un protocollo sul ripudio sovrano della guerra e la difesa dell’integrità della terra Un appello ai canditati del 25 settembre di Raniero La Valle * “Noi elettori, sovrani e sovrane, sensibili ai principi costituzionali e cristiani, rivolgiamo ai candidati…

L’acqua al centro della disputa tra Etiopia, Egitto e Sudan

Un volume pari a circa 75 miliardi di metri cubi per una superficie che si avvicina ai 2mila chilometri quadrati. Sono questi i numeri del bacino idrico del più grande impianto idroelettrico mai costruito in Africa, la Grand Ethiopian Renaissance…

Evitare attacchi militari alle centrali nucleari

In data 12 agosto 2022, i medici di IPPNW hanno rivolto un appello ai governi rappresentati alla Conferenza di Revisione del TNP, affinché venga fatto ogni sforzo per evitare attacchi militari alle centrali nucleari. E’ la risposta urgente e decisa…

Dove vanno le armi? Il nuovo database “ExitArms” ne rintraccia le esportazioni sospette

Le ONG tedesche Urgewald e FacingFinance, sostenute dalla rete ENAAT con sede a Bruxelles (rete europea contro il commercio di armi) hanno lanciato a fine giugno il database “ExitArms”, che copre gli anni dal 2015 al 2020. Questo database mette…

1 77 78 79 80 81 658
This site is registered on wpml.org as a development site.