Argomento

I lavoratori della GKN non si fermano, neppure a Ferragosto

Ieri alla festa di Marina di Massa dei CARC c’erano i lavoratori della GKN, a presentare il loro libro: “Insorgiamo” Dopo oltre un anno resistono, continuano a darsi i turni e da quella fabbrica, da quei magazzini, non è uscita…

Rompiamo il silenzio sull’Africa. Appello ai giornalisti/e

Riproponiamo questo appello del 2017, purtroppo ancora drammaticamente attuale. Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è la crescente sofferenza dei più poveri ed emarginati che mi spinge a farlo. Per questo come missionario uso la…

Umanga, da Rapa Nui un regalo all’umanità

Le risposte del passato aprono soluzioni al presente e al futuro. Tapu è l’obbedienza assoluta a leggi e regole, per vivere insieme nella cura di sé. Umanga: io aiuto te, tu aiuti me, e tra tutti e due aiutiamo gli…

Arabia Saudita: condannata a 34 anni di reclusione l’attivista per i diritti delle donne Salma Al-Shehab

L’attivista femminista Salma Al-Shehab è stata condannata a 34 anni di reclusione per un articolo sui social che rivendicava riforme politiche. A emettere la sentenza è stato il tribunale militare anti terrorismo. La notizia non è apparsa sui media sauditi,…

Torino, burocrazia contro democrazia: Unione Popolare ha diritto di cittadinanza in questa citta’?

Dichiarazione di Fausto Cristofari, Segretario provinciale di Rifondazione Comunista Siamo qui, alla vigilia di Ferragosto, intenti a raccogliere le firme per far sì che la lista di alternativa Unione Popolare, che ha per portavoce Luigi De Magistris, possa presentarsi alle…

L’aria inquinata uccide 10 milioni di persone ogni anno

Quasi nessuno riesce più a sfuggire all’inquinamento atmosferico, che è una delle principali cause di mortalità a livello mondiale. I dati sono incredibili: 973 persone su 1.000 sulla terra respirano regolarmente sostanze inquinanti. Questa statistica è stata resa nota il…

Corsa dei partiti a presentare i loro simboli, ma milioni di persone restano senza una rappresentanza elettorale

Mentre i partiti fanno la fila per presentare i loro roboanti loghi di coalizione, molta incertezza circola nel più grande partito non ufficiale d’Italia: quello degli elettori indecisi. Indecisi non per ignoranza o disinteresse, ma resi tali da anni di…

Torino: Crisi idrica – andrà tutto bene?

In Piemonte non c’è mai stata così poca acqua nelle falde, scrive Repubblica del 10 Agosto, riportando le parole di Angelo Robotto, direttore di Arpa Piemonte. A Torino la situazione appare un po’ meno peggio degli altri luoghi monitorati, tuttavia…

Un coltello

per  Salman Rushdie Leonard Peltier Julian Assange     Forse la nostra anima  è un coltello a serramanico: le parole che detta in scatto improvviso sono fili di lama acuminata punte precise affondate nel collo di vanesie vittorie alate disseminate…

Acqua bene comune, pubblico e sicuro: è ora di agire, prima che sia troppo tardi

Le risorse idriche dell’Italia e del Pianeta intero cominciano a scarseggiare e le siccità che stiamo attraversando, legate a loro volta alla crisi climatica, ne sono una prova. A questo si aggiunge un altro problema, ovvero la gestione scellerata delle…

1 78 79 80 81 82 658
This site is registered on wpml.org as a development site.