Argomento

Rete Convergenza: Milano per non dimenticare e trarre insegnamento

La rete “Convergenza” si è attivata anche a Milano. In questi giorni è attiva con #PIANTILAMOLACOLNUCLEARE”. A 77 anni dall’infausto evento atomico su Hiroshima e Nagasaki ancora soffiano forti venti atomici sulla madre Terra. Non è servito a nulla venire…

Torino: Mai più Hiroshima e Nagasaki

Riflessioni, letture, canti e meditazione intorno al simbolo della pace Sabato 6 agosto 2022 – ore 21 – Piazza Carignano – Torino A 77 anni dai bombardamenti atomici sul Giappone la minaccia dell’uso delle armi nucleari è sempre più spesso…

Climate social camp – “La grande cecità”: come raccontare i cambiamenti climatici nei media

Venerdì pomeriggio della scorsa settimana, dopo il corteo della mattina, si sono svolti gli ultimi due appuntamenti del Climate Social Camp; due conferenze presso l’aula magna del Campus Luigi Einaudi. La conferenza sul racconto dei cambiamenti climatici nei media era…

La minaccia nucleare continua

50 anni dall’entrata in vigore del TNP e a 77 anni dal bombardamento delle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, l’arma nucleare continua a minacciare l’umanità e a sottrarre importanti risorse (73 miliardi di dollari stimati)altrimenti disponibili. Seppur quantitativamente diminuito…

Giornata internazionale dei popoli indigeni

In occasione della Giornata internazionale dei popoli indigeni del 9 agosto, l’Associazione per i popoli minacciati (APM) richiama l’attenzione sulla situazione disperata in cui le comunità indigene sono sempre più spinte. Dall’Artico al Sudamerica, le materie prime dei territori indigeni…

Giustizia per Alika Ogorchukwu

Il Coordinamento Antirazzista Italiano esprime il suo più sincero cordoglio e vicinanza alla famiglia e accoglie l’appello delle comunità nigeriane a una mobilitazione SABATO 6 AGOSTO 2022 a CIVITANOVA MARCHE alle ore 14.00   “L’ambulante”, “il nigeriano”, “il clandestino”: questi sono alcuni dei…

Medici stranieri, circoncisione rituale: serve decreto nazionale per realizzarla nelle strutture sanitarie

Amsi, Co-mai, UxU: le nostre statistiche dal 2020 sono più di 17 mila di cui il 25% all’estero e il 75٪ in Italia, di cui il 45% in modo clandestino. Foad Aodi: ribadiamo la nostra richiesta fatta già tante volte…

Chi tocca una tocca tutte

A Soverato, una delle località turistiche più ambite sulla costa ionica in Calabria, una giovane lavoratrice di 25 anni, Beauty, originaria della Nigeria, è stata aggredita verbalmente e fisicamente, picchiata dal suo datore di lavoro a cui chiedeva di essere…

L’urgente necessità di rilanciare le politiche pubbliche per l’abitare

Il diritto alla casa è senz’altro uno tra i diritti più negati nel nostro Paese. Ad una parte sempre più significativa della nostra popolazione viene negato il diritto ad avere un’abitazione e, di conseguenza, a poter vivere dignitosamente. Sempre più…

28 luglio, una nuova data simbolica per la giustizia, la pace e il potere dei popoli

La lotta per il diritto all’acqua e i diritti dell’acqua. Il sole non dimentica un villaggio perché è piccolo. (Proverbio africano) Le nostre società lasciano 2,1 miliardi di esseri umani senza acqua potabile e 4,2 miliardi senza un accesso regolare…

1 85 86 87 88 89 658
This site is registered on wpml.org as a development site.