Argomento

Clima: quanto ci costa vivere male

Giovedì 28 luglio è stato l’Earth Overshoot Day 2022, ovvero il giorno dell’anno in cui la popolazione globale esaurisce tutte le risorse che la Terra riesce a generare. Cade ben 156 giorni prima della fine dell’anno, il che vuol dire che a…

Egitto, graziato il ricercatore Ahmed Santawy: ad accoglierlo Patrick Zaki. Amnesty: “Provvedimento di facciata”

Lo studente della Central European University di Vienna è stato graziato insieme ad altre sei persone dal presidente al-Sisi: stava scontando una pena di tre anni per diffusione di false notizie, stessa accusa formulata contro Patrick Zaki. Ahmed Samir Santawy,…

Uno straccio di pace, ecologismo, nonviolenza, umanesimo?

Una settimana fa, in un accorato appello Peppe Sini dichiarava: Costruire e presentare le liste della nonviolenza alle imminenti elezioni politiche è la cosa più necessaria che il popolo della pace, della solidarietà e della liberazione dovrebbe fare in questi…

Ocean Viking e Geo Barents, naufraghi ancora in attesa di un porto sicuro

Una settimana dopo il primo salvataggio, i naufraghi salvati dalla Sea Watch 3 sono sbarcati a Taranto. Oltre 300 minori, tra cui diversi neonati di età inferiore a un anno, soccorsi dalla Ocean Viking, la nave di SOS MEDITERRANEE e…

Nucleare militare: la nuova infografica dell’Atlante delle Guerre

Per gentile concessione dell’Atlante delle Guerre pubblichiamo l’infografica sul nucleare che uscirà la settimana prossima, utile strumento di sintesi per attività nelle scuole, conferenze ecc.; illustrata e contestualizzata da quest’articolo di Elia Gerola. Con l’avvento della guerra in Ucraina le…

Trenta luglio, l’amicizia tra i popoli e la costruzione della pace

Si celebra il 30 luglio la giornata internazionale dell’amicizia, una ricorrenza delle Nazioni Unite con la quale, come segnala la risoluzione istitutiva (risoluzione dell’Assemblea Generale 65/275 del 28 luglio 2011), si invita la comunità internazionale nella sua interezza, tutti gli…

Voghera: Un anno dopo la morte di Youns

È passato un anno dall’uccisione, da parte dell’allora assessore leghista (con delega alla Sicurezza, Polizia Locale, Osservatorio Immigrazione) Massimo Adriatici, di un cittadino straniero con sofferenza psichica, Youns El Boussetaoui, al termine di un diverbio di fronte ad un bar…

Rogo della Grenfell Tower: un giudice accusa il Consiglio di Kensington & Chelsea

A cinque anni dal tragico rogo che il 14 giugno 2017 distrusse in poche ore la Grenfell Tower nella zona nord di Kensington, a Londra, finalmente si apre uno spiraglio di speranza per i parenti delle 72 vittime morte soffocate,…

L’Occidente provoca lo scontro tra Moldavia e Russia

Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, c’è da temere che la Moldavia sarà probabilmente il prossimo focolaio di crisi nell’Europa dell’Est. La ex repubblica sovietica, zona depressa d’Europa, si trova nella zona d’influenza sia dell’Occidente che della Russia, e…

Perché l’abito non fa solo il monaco

Già nel XVI secolo lo scrittore svizzero Gottfried Keller sapeva che gli abiti fanno l’uomo (è sua la novella con questo titolo, N.d.T.). Tuttavia, ciò che forse non viene subito in mente a molti è il fatto che gli abiti,…

1 89 90 91 92 93 658
This site is registered on wpml.org as a development site.