Argomento

Ahmed Samir Santawy è libero

Ahmed Samir Santawy, il ricercatore egiziano della Central European University di Vienna, condannato da un tribunale militare a quattro anni di carcere per diffusione di notizie false, ha ottenuto un perdono presidenziale. Amici e familiari non vedono l’ora di riabbracciarlo…

Voulez-vous Unione Popolare avec moi?

Prima ancora della caduta del governo Draghi la sinistra radicale italiana aveva iniziato la costruzione di un progetto politico, l’Unione Popolare, che riunisce Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e De.Ma e ManifestA. L’appuntamento al voto del 25 settembre 2022 è…

Alika Ogorchuwkwu ucciso a Civitanova, frutto di un clima avvelenato

Il 5 luglio del 2016 a Fermo toccò a Emmanuel Chidi Namdi, ucciso con un pugno da Amedeo Mancini, frequentatore della curva di tifosi e “balordo” di cui si diceva avesse simpatia di estrema destra; il 3 febbraio del 2018…

Non facciamo passare sotto silenzio la partita della Roma nell’Israele dell’apartheid

La Roma è arrivata ieri nell’Israele dell’apartheid per un’“amichevole” che di amichevole non ha assolutamente niente. Ha ignorato l’appello di annullare la partita da parte delle squadre palestinesi, i cui giocatori hanno perso la vita o sono stati resi invalidi in seguito agli…

Libia: Rinnovo della missione ONU per soli tre mesi a causa del veto russo

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU è fallito nel prolungare la missione politica in Libia, a causa del veto russo. Il rinnovo è stato approvato di soli tre mesi, fino a metà ottobre 2022. Mosca chiede la nomina di un inviato…

La Costituzione è a rischio?

Da tre decenni in vista della campagna elettorale per il Parlamento nell’area del centrosinistra si ripete il medesimo canovaccio: l’appello al voto utile, anche per non mettere a rischio la Costituzione. Improvvisamente si evidenziano i gravi difetti e limiti della…

Decreto Missioni, votato sostegno a favore della cosiddetta guardia costiera libica

Le commissioni congiunte Difesa e Esteri hanno votato ancora una volta il decreto missioni e quindi anche il supporto, contenuto nella scheda 47, ai cosiddetti guardacoste libici. Si tratta di una scelta grave che, come associazioni del Tavolo Asilo e…

Tratta e sfruttamento minorile: presentato il XII Rapporto di Save the Children

Il 30 luglio è la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani istituita nel 2013 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare la comunità internazionale, per promuovere la difesa delle vittime e dei loro diritti, per esaminare la situazione…

Elezioni politiche di settembre: un golpe piccolo piccolo

Con la decisione di indire le elezioni politiche per il 25 settembre, nel tempo di un amen, si è consumato un golpe piccolo piccolo. Solo le macchine politiche già organizzate avranno il tempo di preparare e presentare liste elettorali: possibilità…

Inizia l’Ostuni Climate Camp 2022

Da sabato 30 luglio all’8 agosto si svolgerà nell’area di Cala dei Ginepri, marina di Ostuni, Brindisi, la seconda edizione dell’Ostuni Climate Camp, dieci giorni di confronti e dibattiti con i movimenti e comitati italiani che lottano sul proprio territorio…

1 90 91 92 93 94 658
This site is registered on wpml.org as a development site.