Argomento

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna la Grecia per il naufragio di un’imbarcazione di rifugiati

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha condannato la Grecia per gravi omissioni e molteplici violazioni dei diritti umani in merito al naufragio di un’imbarcazione di rifugiati nel 2014, in cui persero la vita otto bambini e tre donne.…

Oltre 400 persone a bordo della Sea-Watch 3

Negli ultimi giorni la Sea-Watch 3 ha effettuato cinque salvataggi in mare. Nell’ultimo Alarm Phone ha segnalato il caso e la nave Imara di @r42sailrescue ha stabilizzato la situazione fino all’arrivo dei soccorritori. Con un’evacuazione medica la Guardia Costiera italiana…

25 settembre 2022, Cuba terrà il referendum popolare sul Codice della Famiglia

Il 22 dicembre 2021, il parlamento cubano ha approvato il nuovo Codice della Famiglia, ed in seguito si è attivata, tra i mesi di febbraio e aprile 2022, la consultazione popolare che si è contraddistinta per l’alto contenuto democratico. È…

26 Luglio: Giornata Internazionale dell’Esperanto, la lingua della Pace

Il 26 luglio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dell’Esperanto per festeggiare l’anniversario della pubblicazione, avvenuta nel 1887, del primo libro sull’Esperanto ad opera del suo inventore il medico ebreo L. L. Zamenhof. Da sempre l’idea di una…

Torino: corteo in occasione della Giornata Nazionale di mobilitazione per la Pace

Sabato a partire dalle 18 si è snodato per il centro di Torino il corteo in occasione della giornata nazionale di mobilitazione per la Pace basata sul manifesto che ha come primi firmatari la Rete Italiana Pace e Disarmo e…

La solidarietà è contro i centri per rimpatri (CPR), ieri manifestazione ai giardini Moussa Balde a Torino

Ieri la Caravana Abriendo Fronteras 2022 ha manifestato davanti al CPR di Torino Una bella e colorata manifestazione quella di ieri, alla quale ha aderito anche LasciateCIEntrare. Molto duri gli interventi di Yasmine Accardo e Alda Re al microfono, hanno…

Tunisia: duri scontri tra la polizia e i manifestanti che protestavano contro il referendum costituzionale

Duri scontri a Tunisi tra polizia e manifestanti che protestavano contro il referendum costituzionale. La polizia ha usato i lacrimogeni e gli idranti, per disperdere la folla che si stava avvicinando alla sede della commissione elettorale. Migliaia di persone si…

Stati Uniti: come liberarsi dei fucili?

Secondo il Gun Violence Archive (Archivio della Violenza per possesso di armi), solo nell’anno in corso gli Stati Uniti hanno registrato 354 sparatorie di massa e più di 24.000 morti in seguito a violenza da armi da fuoco (sparatorie di…

Transito di armi a Genova. La ribellione dei portuali continua

Il CALP (Collettivo autonomo lavoratori portuali) reagisce con sdegno alla risposta, definita “banale e sciocca” del Sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano all’interrogazione presentata dalla parlamentare Yana Ehm del gruppo ManifestA sul transito di armi nel porto di Genova. Di…

Cile, vittoria per la difesa del Río Cholchol

Martedì 19 luglio una nuova sessione della Commissione di Valutazione Ambientale (COEVA – Comisión de Evaluación Ambiental) ha votato il progetto “Embalse 1, 2 y 3 Fundo Nilpe” previsto per il comune di Galvarino. L’iniziativa, che prevede la costruzione di…

1 97 98 99 100 101 658
This site is registered on wpml.org as a development site.