contenuti originali

Cinque anni chiedendo verità e giustizia per Berta

Il 2 marzo di 5 anni fa, la dirigente indigena e lottatrice sociale Berta Cáceres fu vittima di un attacco mortale. La notizia del brutale omicidio fece il giro del mondo e l’esigenza di verità e giustizia per Berta penetrò…

Tavernola, il Monte Saresano chiede giustizia. Intervista ad Anna Sorosina

Sono ore di allarme sul Sebino, soprattutto per i paesi di Tavernola Bergamasca e di Montisola. Per ora i geologi affermano che la situazione è sotto controllo, ma questo non toglie la gravità del fatto. Il Professor Nicola Casagli, esperto…

Augusta porto sicuro per i migranti soccorsi dalla Sea Watch 3

“Sea Watch 3 è in rotta verso Augusta, dove arriverà questo pomeriggio. Dopo un viaggio lungo e pericoloso le 363 persone che abbiamo soccorso potranno finalmente sbarcare in un porto sicuro assegnatoci dalle autorità italiane”. Lo annuncia stamattina su twitter…

Nicoletta ha bisogno del nostro aiuto, sosteniamola!

Siamo confinati, o quasi, nelle nostre case ormai da un anno. Un anno buio, terribile, tribolato, drammatico. Un anno in cui tutte e tutti ci sentiamo in pericolo e abbiamo trasformato le mura delle abitazioni in bastioni contro pericoli esterni.…

Biden sostiene il diritto dei lavoratori di Amazon di aderire a un sindacato

Dopo la petizione lanciata da Amnesty International a sostegno dei dipendenti di Amazon, impegnati in Alabama in una votazione che potrebbe portare alla formazione della prima rappresentanza sindacale in uno dei suoi stabilimenti negli Stati Uniti, lunedì è arrivata anche la…

Repubblica Ceca nell’abisso della pandemia. Dopo il mancato aiuto dell’Europa spera nello Sputnik

In Repubblica Ceca aumenta in maniera tragica il numero delle vittime da Covid e soprattutto mancano i vaccini. Praga ha chiesto aiuto ai paesi europei: ricevere in prestito i vaccini che non si stanno usando, o per motivi logistici o…

Caso Caffaro, dalle lotte ambientaliste al sequestro. Intervista a Stefania Baiguera

Belle e brutte notizie arrivano contemporaneamente dal territorio bresciano. Da un lato il sequestro della fabbrica Caffaro, dall’altro l’alto inquinamento da cromo esavalente; da un lato la volontà dei cittadini riuniti in comitati per far luce sulla situazione, dall’altra un…

Un ricordo personale di Giorgio Forti, esponente della Rete Ebrei contro l’occupazione

A novant’anni appena compiuti ci ha lasciato Giorgio Forti, professore emerito presso la facoltà di Scienze dell’Università Statale di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Lo ricordiamo soprattutto per il suo impegno ultradecennale nella Rete ECO (Ebrei contro l’occupazione) e…

Don Fabio Corazzina: la nonviolenza è un modello sociale, ma anche una forma di spiritualità

Don Fabio Corazzina l’ho sentito più volte parlare a Radio Onda d’Urto, radio “antagonista” bresciana, di campagne contro il nucleare e contro la spesa militare. I giovani della radio lo intervistavano, ascoltavano e condividevano le sue parole di denuncia, la…

Polonia, assolte le tre attiviste della “Madonna arcobaleno”

Il 2 marzo sono state finalmente assolte Elżbieta, Anna e Joanna, tre attiviste polacche finite sotto processo per “offesa ai valori religiosi” ai sensi dell’articolo 196 del codice penale e che rischiavano fino a due anni di carcere. Nel 2019…

1 244 245 246 247 248 275
This site is registered on wpml.org as a development site.