contenuti originali

Maurizio Veglio, ASGI: “il CPR racchiude una somma di discriminazioni”

Maurizio Veglio, avvocato dell’ASGI, autore del libro “La Malapena” ci parla del CPR dandoci ulteriori chiavi di comprensione di questo sistema detentivo di cui troppo poco si parla. Il libro di Maurizio Veglio apre un doloroso squarcio su una delle…

Il pane e le rose, ovvero: Per cosa vale la pena lottare?

Non poteva esserci inizio più promettente per “LuneDiLibri”, rassegna quindicinale di riflessioni letterarie e proposte culturali, che, su iniziativa di un collettivo di autori e di autrici della Associazione Editoriale Multimage, prova a condividere immagini e idee su alcuni dei…

Nuova Zelanda, da giugno prodotti igienici gratuiti per le alunne

Erano anni che i dirigenti scolastici e i gruppi che si battono contro la povertà chiedevano di risolvere una delle principali cause di assenza periodica dalle lezioni. Finalmente il 18 febbraio il governo neozelandese ha annunciato che da giugno tutte…

Elezioni in Catalogna: coalizione pro-indipendenza o coalizione di sinistra

I risultati delle elezioni del 14 Febbraio hanno precipitato la Catalogna in un’incertezza che la lascia senza un presidente e con tre possibili scenari: una coalizione di partiti pro-indipendenza, una coalizione di forze di sinistra o una ripetizione delle elezioni.…

Tortura in Italia: condannati 10 agenti penitenziari del carcere di San Gimignano

Dopo la condanna inflitta a metà gennaio a un agente in servizio nella prigione di Ferrara, il 17 febbraio dieci agenti della polizia penitenziaria del carcere di San Gimignano sono stati condannati per tortura e lesioni aggravate in concorso a…

CPR, storie di ordinaria follia dall’Europa “civile”

Avete presente quei film di guerra dove c’è qualcuno che da solo, asserragliato, continua a sparare, non molla la posizione, non aspetta un cambio, non si lamenta, oramai è tutt’uno con la sua mitragliatrice… Non ha nessuno sotto di lui,…

CPR: finalmente se ne parla?

Avvenire pubblica un articolo sui CPR, articolo che, francamente, ci rende un po’ più ottimisti sugli anticorpi che l’Italia ha contro la discriminazione Certamente Avvenire sta pubblicando articoli su situazioni sconosciute ai più, come la rotta balcanica o, appunto, i…

Il mito di Norma Cossetto. Intervista a Claudia Cernigoi

Quello di Norma Cossetto è mito di cui si sa poco, pochissimo e che, nonostante tutto continua ad essere un racconto conteso tra storia e memorialistica non sempre affidabili che ha generato falsi miti, spesso politici, sulla storia del confine…

Honduras, uno scenario complicato

Tra meno di un mese, il 14 marzo, Partito nazionale (filogovernativo), Partito liberale e Partito libertà e rifondazione, Libre (opposizione) realizzeranno elezioni interne per scegliere candidati e candidate alle elezioni generali del 28 novembre. In quell’occasione circa 6,6 milioni di…

Ecuador, il 100% dei voti da ricontare nel Guayas e il 50% in altre 16 province

L’Ecuador si trova in una situazione senza precedenti: non è stato ufficializzato quale candidato andrà al secondo turno delle elezioni. Alla fine della scorsa settimana il candidato della destra, Guillermo Lasso, ha superato il candidato del Movimento di Unità Plurinazionale…

1 250 251 252 253 254 275
This site is registered on wpml.org as a development site.